Che cosa si intende per marchio?
Sommario
- Che cosa si intende per marchio?
- A cosa serve il marchio registrato?
- Cos'è un marchio certificato?
- Che cos'è il marchio di un'azienda?
- Come nasce il marchio?
- Quando un marchio è valido?
- Quali sono le caratteristiche di un marchio?
- Come si può avvalersi di un marchio?
- Qual è il marchio d’impresa?
- Come si può acquistare il diritto all’uso esclusivo di un marchio?

Che cosa si intende per marchio?
Il marchio indica un qualunque segno suscettibile di essere rappresentato graficamente, in particolare parole, compresi i nomi di persone, disegni, lettere, cifre, suoni, forma di un prodotto o della sua confezione, combinazioni o tonalità cromatiche, purché sia idoneo a distinguere i prodotti o i servizi di un'impresa ...
A cosa serve il marchio registrato?
Utilizzo. Il marchio registrato garantisce ai consumatori di poter risalire alla fonte d'origine dei prodotti o servizi da esso contrassegnati e al titolare di poter impedire a terzi l'uso di marchi confondibili per prodotti o servizi identici o affini.
Cos'è un marchio certificato?
I marchi di garanzia o certificazione sono un nuovo tipo di marchi, il cui scopo è certificare determinate caratteristiche dei prodotti e dei servizi (ad esempio la qualità), secondo un regolamento specifico (REGOLAMENTO D'USO), che deve essere depositato insieme alla domanda di marchio.
Che cos'è il marchio di un'azienda?
Il marchio d'impresa è definito come quel nome o quel simbolo la cui funzione è quella di collegare il prodotto o il servizio erogato ad una specifica realtà imprenditoriale in modo da distinguerlo da prodotti o servizi identici o simili forniti da altre aziende.
Come nasce il marchio?
Il marchio è dato dalla combinazione di logo e pittogramma, o da uno dei due elementi preso singolarmente. Un marchio infatti può essere costituito anche unicamente da un logotipo o da un pittogramma. Un marchio può avere o meno il payoff, cioè una frase che riassume l'identità e i valori del brand.
Quando un marchio è valido?
Un marchio, per essere valido, deve soddisfare 3 requisiti: novità, liceità e capacità distintiva (artt. 12, 13 e 14 CPI).
Quali sono le caratteristiche di un marchio?
- Caratteristiche di un marchio. Il marchio può assumere molteplici forme: può essere costituito da uno o più segni, anche di specie diversa – siano essi parole, immagini, numeri, lettere, colori o loro combinazioni e persino suoni. Le categorie più comuni sono quelle dei marchi costituti da parole (cosiddetto marchio denominativo o verbale ), ...
Come si può avvalersi di un marchio?
- Come stabilito dall’articolo 2569 del codice civile, ogni imprenditore ha diritto di avvalersi in modo esclusivo del marchio. Ma la norma che più precisamente individua i soggetti legittimati a registrare un marchio è l’articolo 19 del Codice della proprietà industriale.
Qual è il marchio d’impresa?
- Marchio definizione giuridica. L’articolo 7 del Codice Italiano della Proprietà Industriale dispone che: “Possono costituire oggetto di registrazione come marchio d’impresa tutti i segni suscettibili di essere rappresentati graficamente, in particolare le parole, compresi i nomi di persone, i disegni, ...
Come si può acquistare il diritto all’uso esclusivo di un marchio?
- L’acquisto del diritto all’uso esclusivo di un marchio si può ottenere in due modi: mediante il deposito della domanda di registrazione presso l’Ufficio Italiano Brevetti o Marchi oppure presso le Camere di Commercio industria e artigianato o presso gli uffici e gli enti pubblici individuati con decreto del Ministro dello sviluppo economico.