Cosa vuol dire allevamento estensivo?

Cosa vuol dire allevamento estensivo?

Cosa vuol dire allevamento estensivo?

L'allevamento estensivo è una tipologia di allevamento che prevede l'assoluta libertà degli animali allevati. Per assoluta libertà si intende che gli animali mangiano, dormono e svolgono tutte le loro attività quotidiane all'aria aperta, in uno spazio così grande da riprodurre quello di una campagna libera.

Come si chiama la femmina del bovino?

La femmina del bue è detta mucca o vacca.

Quali sono i bovini adulti?

È invece classificabile come bovino adulto un maschio o una femmina di un'età superiore ai 12 mesi.

Quali sono gli animali ovini?

ovini Nome, privo di valore sistematico, con cui vengono indicati i Mammiferi Artiodattili Bovidi appartenenti al genere Ovis, che comprende 7 specie, diffuse nelle regioni neartica e paleartica: la pecora domestica (Ovis aries), con le sue diverse razze; l'urial (O.

Cosa sono bovini e suini?

bestiame L'insieme degli animali allevati nelle aziende agrarie. È costituito quasi esclusivamente da animali appartenenti alle classi dei mammiferi e degli uccelli, e si può distinguere in b. grosso (bovini, equini ecc.), b. minuto (ovini, caprini, suini) e b.

Qual è la differenza tra allevamento intensivo ed estensivo?

La differenza principale tra allevamento intensivo ed estensivo risiede nella qualità di vita dell'animale. In questo caso infatti gli animali vengono portati al pascolo, hanno maggiore libertà di movimento, ed il fine è proprio quello di garantirgli una vita quanto più simile allo stato brado.

Quali sono i benefici dell'allevamento estensivo?

L'allevamento estensivo, che comporta la presenza umana e animale su aree marginali, contribuisce a limitare l'erosione dei terreni, un fattore importante nell'ottica della protezione del paesaggio e del controllo degli spazi rurali.

Post correlati: