Cosa puoi guidare con la patente B1?

Cosa puoi guidare con la patente B1?

Cosa puoi guidare con la patente B1?

La PATENTE B 1 è richiesta per la guida dei quadricicli diversi da quelli leggeri (massa a vuoto minore o uguale a 4 kg se per trasporto cose, esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici e potenza nominale netta minore o uguale a 15 kW).

Quanto costa patente B1?

€ 800 Patente B1 alla scuola guida: costo totale € 1100. Teoria da privatista e pratica presso la scuola guida: costo totale € 800. Costo patente B1 – solo pratica: € 800. Patente B1 – solo pratica da privatista: € 250.

Che moto si possono guidare con la patente B1?

Chi ha conseguito la patente B prima dell'1 gennaio 1986 può guidare qualsiasi motociclo, chi l'ha conseguita tra l'1 gennaio 1986 e il 25 aprile 1988 può guidare qualsiasi motociclo in Italia mentre tutti gli altri possono condurre solo motocicli fino a 125 cc di cilindrata e con una potenza fino a 11 kW (15 CV).

Cosa si può fare con il foglio rosa patente B1?

Come abbiamo premesso, il foglio rosa patente B permette all'aspirante patentato di mettersi al volante di un'auto e di esercitarsi alla guida. Le prime due condizioni fondamentali per ottenerlo sono presto dette: aver compiuto 18 anni e aver superato la prova teorica.

Quanto costa prendere la patente B1 da privatista?

In totale un privatista può spendere tra i 5 euro. I costi da sostenere nel caso in cui si voglia seguire un percorso di preparazione all'esame in una scuola guida autorizzata non sono poi tanto differenti. Si parte da una base di 700 euro e si possono superare anche i mille euro.

Come prendere la patente B1 alla motorizzazione?

Per prendere la patente B1 Motorizzazione è necessario:

  1. Avere almeno 16 anni.
  2. Iscriversi in Motorizzazione.
  3. Prenotare l'esame di teoria (se obbligatorio)
  4. Esercitarsi con il foglio rosa.
  5. Prenotare l'esame di pratica.
  6. Procurare una moto idonea per l'esame.
  7. Accompagnare l'esaminatore in auto durante l'esame.

Post correlati: