Come si viveva nelle caverne?

Come si viveva nelle caverne?

Come si viveva nelle caverne?

L'Essere Umano all'inizio viveva sugli alberi o si rifugiava, come gli animali, in qualche riparo naturale. Poi cominciò a crearsi qualche covo: scavò grotte, ampliò quelle esistenti. In seguito costruì con rami e foglie le prime capanne, che altro non erano che dei semplici paraventi sostenuti da pali.

Quando c'erano i cavernicoli?

Era paleolitica 100.000 / 30.000 a.C.

Chi abitava nelle caverne?

Gli uomini e le donne trovavano rifugio nelle caverne naturali scavate dall'acqua o formatesi tra le rocce durante qualche terremoto. Le comunità erano piccole, composte da alcune decine di persone che si aiutavano e si difendevano insieme dagli animali o dai gruppi nemici.

Chi viveva nelle grotte?

E' il caso di pipistrelli, volpi, opossum, procioni, istrici, piccoli roditori, serpenti e innumerevoli altri animali che in grotta cercano riparo e un luogo sicuro per mettere al mondo i piccoli o per immagazzinarvi riserve di cibo (come fanno molti roditori) o per nascondervi le prede per sottrarle ad altri predatori ...

Quando è iniziata la preistoria?

La preistoria è convenzionalmente definita come il periodo della storia umana che precede l'invenzione della scrittura, ovvero la storia documentata o registrata, tradizionalmente fatta risalire al vicino oriente del a.C. Le scoperte recenti sulle prime notazioni sumeriche o balcaniche e le molteplici ...

Post correlati: