Che cosa fa il bruco?
Che cosa fa il bruco?
In genere si nutrono delle foglie, erodendone i margini e lasciando così evidenti tracce della loro presenza. In qualche caso piegano i margini delle foglie o arrotolano le foglie fissandole con fili di seta, rendono gli steli morbidi oppure attaccano altre parti della pianta come gemme, fiori, frutti o semi.
Quanti muscoli ha un bruco?
I bruchi (appartenenti al tipo morfologico delle larve eruciformi) hanno forma allungata e aspetto vermiforme. In essi si distingue il capo, seguito da 3 segmenti toracici e 10 segmenti addominali.
Come si muove il bruco?
È dotato di 8 paia di zampe: dal torace ne partono 3 paia con cui afferra il cibo. Per spostarsi, invece, utilizza le 5 paia posteriori. Il bruco è molto vorace. In genere si nutre di foglie, ma alcune specie si nutrono scavando una piccola galleria all'interno di un frutto o nel fusto di piante come il mais.
Come fa il bruco a fare il bozzolo?
Durante la crescita il bruco deve compiere una serie di mute, in media 4-5 durante la sua vita larvale, dopodiché si trasforma in crisalide, rinchiudendosi in un bozzolo duro e coriaceo nel quale subirà una serie di trasformazioni fino a divenire farfalla.
Dove si trova il bruco?
Cerca i bruchi sulle piante. Il luogo migliore dove trovarli è sulle piante che li ospitano, perché solitamente vivono attaccati alla loro fonte di nutrimento. Se non ti interessa una specie in particolare, puoi cercare tra le foglie di qualsiasi pianta nel giardino o al parco.