Come funziona il bonus scooter?
Come funziona il bonus scooter?
– sconto del 30% sul prezzo d'acquisto fino a massimo di 3.660 euro, IVA inclusa, senza rottamazione. Gli incentivi sono applicati ai veicoli acquistati e successivamente immatricolati in Italia dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022.
Come ottenere bonus rottamazione scooter 2021?
Il bonus mobilità spetta al titolare della moto rottamato, ma può ottenerlo anche un convivente. Il bonus non fa cumulo con i redditi ai fini ISEE. Puoi fare richiesta del bonus entro il 31 dicembre 2021, e il bonus puoi usarlo entro al massimo tre anni dalla data di emissione quindi entro al massimo il 2024.
Come richiedere il bonus moto?
Come ottenere gli incentivi moto e scooter 2022 Per usufruire del beneficio economico non bisogna fare nulla, infatti sono i rivenditori che si occupano di richiedere l'incentivo, operazione da effettuare attraverso la piattaforma ecobonus.mise.gov.it del Mise a partire dal 13 gennaio 2022.
Come richiedere bonus scooter elettrico?
La richiesta dell'Ecobonus 2022 per moto e scooter elettrici è facile: il cliente non deve infatti fare nulla, considerato che saranno i rivenditori ad alimentare i dati sulla piattaforma del Mise, prenotando i contributi secondo la disponibilità delle risorse, e ricevere poi una ricevuta di registrazione della ...
Come richiedere bonus rottamazione scooter?
Per usufruirne bisogna rivolgersi al concessionario che applicherà una sconto del 30 % sul prezzo d'acquisto fino al un massimo di 3.000 euro. Se però contestualmente all'acquisto si rottama un veicolo di categoria L omologato da Euro 0 a euro 3, lo sconto sale fino al 40% e un massimo di 4.000 euro.
Come richiedere bonus scooter?
Quando e come richiedere l'incentivo statale per l'acquisto di moto e scooter. Dalle 10 di oggi infatti i concessionari potranno prenotare gli incentivi destinati all'acquisto di moto e scooter attraverso la piattaforma ecobonus.mise.gov.it.