Come si fa l'esame di isterosalpingografia?

Come si fa l'esame di isterosalpingografia?

Come si fa l'esame di isterosalpingografia?

L'Isterosalpingografia è un esame radiologico che permette di valutare la morfologia uterina e la pervietà tubarica. Si effettua posizionando un catetere in sede intrauterina (solitamente nel collo dell'utero) attraverso il quale si inietta un mezzo di contrasto idrosolubile ad elevata viscosità a base di iodio.

Cosa succede senza una tuba?

L'asportazione di entrambe le tube di Falloppio, comporta per la donna impossibilità di gravidanza naturale, avendo quindi serie ripercussioni sulla fertilità femminile.

Quanto tempo dura isterosalpingografia?

La durata media dell'intera isterosalpingografia è di circa 30 minuti.

Cosa mangiare prima di isterosalpingografia?

Nei due giorni che precedono l'esame fare uso di un blando lassativo; 3. La sera precedente e la mattina prima dell'esame, mettere una supposta di blando antispastico.

Come fare a rimanere incinta con una sola tuba?

Se solo una delle tube è chiusa, si può comunque restare incinte se l'ovulazione avviene nel lato libero, ossia quello della tuba aperta. Nel caso in cui, invece, entrambe le tube risultassero chiuse, è necessario sottoporsi ad un intervento chirurgico per liberarle.

Come rimanere incinta senza le tube?

Senza le tube non esiste possibilità di gravidanza spontanea. Le tube sono canali necessari per collegare l'ovaio alla cavità uterina e farvi passare l'ovulo per renderlo disponibile all'incontro con lo spermatozoo. In altri termini: no tube, no possibilità di iniziare una gravidanza.

Post correlati: