Quanti sono i gradi di isolamento?
Sommario
- Quanti sono i gradi di isolamento?
- Che cos'è il flusso di un vettore?
- Cosa si intende per apparecchi di classe 0?
- Quando è necessario il doppio isolamento?
- Che vuol dire IP54?
- Cosa si intende per flusso di un campo elettrico?
- Quali sono i metodi di protezione senza interruzione della corrente elettrica?
- Cosa sono le masse estranee?
Quanti sono i gradi di isolamento?
Tabella 5 - Temperature limite ammesse per le varie classi d'isolamento (CEI 2-3) | ||
---|---|---|
Classe di isolamento | A | B |
Temperatura ambiente Ta [°C] | 40 | 40 |
Sovratemperatura limite Δt [°C] | 60 | 80 |
Margine di sicurezza (punto più caldo) [°C] | 5 | 10 |
Che cos'è il flusso di un vettore?
Il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie orientata, in matematica e fisica, è l'integrale di superficie del prodotto scalare del campo vettoriale con il versore normale della superficie, esteso su tutta la superficie stessa. ...
Cosa si intende per apparecchi di classe 0?
Classe 0 (zero) Gli apparecchi appartenenti a questa classe sono apparecchi nei quali la protezione si basa sull'isolamento principale (cioè il normale isolamento elettrico tra i conduttori di fase e la carcassa o altre masse metalliche dell'apparecchio stesso).
Quando è necessario il doppio isolamento?
Il doppio isolamento lo si realizza anche quando il cavo è protetto tramite un tubo di materiale isolante rispondente alle norme e dunque sottoposto a specifiche prove dielettriche.
Che vuol dire IP54?
Il grado IP 54 riassume il livello di protezione di un'apparecchiatura dall'ingresso contro la polvere tale da non interferire con il funzionamento del dispositivo e il filo di prova di diametro 1,0 mm non deve penetrare (deve essere mantenuta una adeguata distanza da parti pericolose).
Cosa si intende per flusso di un campo elettrico?
In elettromagnetismo, il flusso elettrico è la misura del campo elettrico attraverso una data superficie,. È un modo per descrivere l'intensità del campo elettrico a qualsiasi distanza dalla carica che causa il campo. può esercitare una forza su una carica elettrica in qualsiasi punto dello spazio.
Quali sono i metodi di protezione senza interruzione della corrente elettrica?
Lo scopo delle protezioni senza interruzione dell'alimentazione è quello di costituire una barriera al passaggio della corrente elettrica attraverso la persona e sono abitualmente ottenute mediante uno dei seguenti sistemi: doppio isolamento (componenti di classe II), separazione elettrica (mediante trasformatore di ...
Cosa sono le masse estranee?
La massa estranea è definita nell'art. 23.3 delle CEI 64-8 come "Parte conduttrice non facente parte dell'impianto elettrico in grado di introdurre un potenziale, generalmente il potenziale di terra".