Cosa significa fare un reclamo?

Cosa significa fare un reclamo?

Cosa significa fare un reclamo?

reclamo s. m. [der. di reclamare]. – 1. L'azione e il fatto di reclamare, di lamentarsi di un'ingiustizia subita, o anche solo di una irregolarità qualsiasi avvenuta a proprio danno: per qualsiasi r.

Chi può presentare un reclamo?

A chi inviare reclamo? Possono presentare reclamo il contraente, l'assicurato, il beneficiario di un contratto di assicurazione o il danneggiato e le associazioni riconosciute per la rappresentanza degli interessi dei consumatori.

Quando ricorrere all IVASS?

Se sei insoddisfatto del comportamento di un'impresa di assicurazione, la prima cosa da fare è inviare un reclamo all'ufficio reclami dell'impresa, che deve risponderti entro 45 giorni. Se non ricevi risposta entro tale termine oppure non sei soddisfatto della risposta puoi rivolgerti all'IVASS.

Quando fare un reclamo?

In generale è bene reclamare qualsiasi problema il più presto possibile, o almeno appena si viene a conoscenza del problema: nel caso di una fattura (luce, gas, acqua o telefono) prima della scadenza; in caso di prodotto difettoso entro due mesi dalla scoperta del difetto (la garanzia vale due anni); nel caso di un ...

Cosa può fare IVASS?

L'IVASS effettua le attività necessarie per promuovere un appropriato grado di protezione del consumatore e per sviluppare la conoscenza del mercato assicurativo, comprese le indagini statistiche ed economiche e la raccolta di elementi per l'elaborazione delle linee di politica assicurativa.

Post correlati: