Che categoria è la patente di guida?

Che categoria è la patente di guida?

Che categoria è la patente di guida?

LA PATENTE DI GUIDA
La patente di categoriavale anche per la categoria
BAM e B1;
BEAM, B1, B
C1AM, B1, B
C1EAM, B1, B, BE

Quante patenti ci sono?

Questi, definiti all'articolo 116 del Codice della Strada, sono infatti la patente A, A1 e A2, la patente B, C, D ed E. Ogni tipo di patente di guida varia, infatti, a seconda del mezzo di trasporto che si vuole guidare e della sua potenza nonché a seconda dell'età del conducente.

Come capire che patente ho?

Le indicazioni sul retro Nella parte posteriore della patente troviamo una sorta di tabellina in cui vengono riportate le informazioni relative alle abilitazioni del conducente. Nel campo 9 viene riportata la categoria, con l'immagine del veicolo che si può condurre e la corrispettiva indicazione in lettere.

Che patente si prende a 18 anni?

18 anni - Patente B
TipoCaratteristichePatente
Motociclimax 125 cc, max 11 kW, con passeggeroA1 o B
Macchine agricolemassa e dimensioni uguali o inferiori a quelle prescritte per i motoveicoli, no passeggeroA
Motociclimax 25 kW max 0,16 kW/kgA limitata
Autoveicolimax 3500 kg, max posti 8+1, rimorchio 750 kgB

Quante patenti ci sono in Italia?

Secondo i dati raccolti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, aggiornati al 26 maggio scorso, in Italia ci sono complessivamente 38.7 milioni di patenti attive.

Quanto costa avere tutte le patenti?

Tariffe patenti
CorsoDescrizioneTariffa
Patente A1iscrizione, corso teoria, presentazione esami teoria e guida (compreso 2 lezioni da 40 minuti su motociclo) (1) (2)€ 420
Patente Biscrizione, corso teoria, presentazione esami teoria e guida (escluse 6 ore di guida obbligatorie su autovettura) (1) (2)€450.82

Come vedere la patente online?

Controllo punti patente sul Portale dell'Automobilista Entra sul sito www.ilportaledellautomobilista.it. Clicca su “Servizi online” che trovi sulla barra in alto a sinistra. Sotto al testo esplicativo, troverai il link “Registrati per accedere al servizio Verifica saldo punti patente”.

Qual è la patente di guida?

  • La patente di guida è un’autorizzazione amministrativa necessaria alla conduzione su strade pubbliche di veicoli a motore. Dal 1°luglio 2003 il Codice della Strada ha introdotto il sistema della patente a punti che prevede 20 punti di partenza decurtabili a seguito di infrazioni stradali.

Quali veicoli possono guidare con la patente D1?

  • I veicoli che si possono guidare con la patente D1 sono: veicoli della categoria B e autoveicoli per trasporto di persone (autobus e filobus) con numero di posti totali superiore a 9 e inferiori a 17 (posto del conducente compreso) ad uso proprio, anche trainanti un rimorchio leggero.

Quali sono i tipi di patente B?

  • Patente B. Tra i differenti tipi di patente indicati dal nostro Codice della Strada, la patente B è senza dubbio quella maggiormente diffusa e più conosciuta perché il suo conseguimento permette la guida delle auto.

Qual è l’età minima per la patente D?

  • L’età minima per il conseguimento di questa patente è 21 anni per la patente D1 e 24 anni per la patente D (l’età minima scende a 21 anche nel caso della patente D se si consegue insieme la CQC persone).

Post correlati: