Che cosa si intende per percorso didattico?
![Che cosa si intende per percorso didattico?](https://i.ytimg.com/vi/kNSU27CiMSU/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAzmNFipzitJJQO_fBuDk9tTqYH3Q)
Che cosa si intende per percorso didattico?
L'attività didattica, in linea di massima si può definire come quella parte dell'attività e teoria educativa che racchiude a tutti gli effetti i metodi di insegnamento. Essa, inoltre, fa affidamento a metodi e tecniche elaborate della statistica e dalla psicologia.
Come progettare una UdA secondaria di secondo grado?
Come progettare un'UdA
- Da dove iniziare.
- Selezionare contenuti e obiettivi.
- Individuare i compiti di realtà
- Organizzare l'UdA in fasi.
- Selezionare attività e strategie didattiche.
- Individuare gli strumenti di valutazione e i criteri.
- Fare un cronoprogramma.
- Preparare il documento per gli studenti.
Quali sono le fasi principali del processo di progettazione didattica?
La progettazione per situazioni si articola così in tre fasi: l'osservazione, l'offerta e lo sviluppo della situazione, la sintesi e l'interpretazione.
Cosa si fa nel GLHO?
Si tratta di un gruppo di lavoro nominato dal Dirigente scolastico che viene istituito per ciascun alunno disabile presente all'interno di una scuola che opera a livello interpersonale. Il compito specifico del GLHO intraprendere azioni concrete per l'integrazione dell'alunno con disabilità.
Come si svolge il Glo?
Il GLO è composto dal team dei docenti contitolari o dal consiglio di classe e presieduto dal dirigente scolastico o da un suo delegato. I docenti di sostegno, in quanto contitolari, fanno parte del Consiglio di classe o del team dei docenti.