Che cosa si intende per setting d aula?
Che cosa si intende per setting d aula?
Ogni metodo didattico richiede il suo setting d'aula. Il setting d'aula, insomma, è la predisposizione dell'aula secondo gli obiettivi che vogliamo raggiungere in relazione alle metodologie che vogliamo proporre in classe.
Quali sono gli ambienti educativi?
L'espressione "ambiente di apprendimento" è oggi molto usata nel lessico delle scienze dell'educazione. ... In un'accezione molto ampia, l'ambiente di apprendimento può essere inteso come luogo fisico o virtuale, ma anche come spazio mentale e culturale, organizzativo ed emotivo/affettivo insieme.
Come si realizza l'organizzazione dello spazio aula?
Gli elementi che devono essere tenuti in considerazione sono:
- la disposizione dei banchi;
- la posizione di porta e finestre;
- la visibilità dei banchi dalla cattedra;
- i cartelloni sui muri;
- la posizione del cestino dei rifiuti;
- la presenza di scaffali, armadi, materiali;
- la presenza e posizione dell'orologio.
Cos'è la classe scomposta?
“Scuola Scomposta”: una metodologia che prevede il docente integrarsi nel gruppo degli studenti. Una scuola (o classe) scomposta è pensata specificamente per essere un luogo accogliente, dove si possa adottare un tipo di didattica innovativa al cui centro ci sono i ragazzi, protagonisti del proprio apprendimento.
Come mettere i banchi in classe?
Il problema di fondo rimane sempre lo stesso: come disporre i banchi nelle classi mantenendo le misure di sicurezza. La distanza di due metri deve essere osservata sia con il banco vicino, sia con quello avanti o dietro. Non è un problema di poco conto.