Cosa vuol dire indicativamente?
Cosa vuol dire indicativamente?
indicativaménte, a titolo di indicazione approssimata: il costo dell'appartamento si aggirerà indicativamente sui trecento milioni.
Cosa è prova?
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, le attitudini di una persona, o ancora la veridicità di un'informazione, la probabilità di un fatto e sim.: fare la p ...
Cosa vuol dire fare delle ipotesi?
– 1. a. Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un'azione e sim.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, allo scopo di considerarne in anticipo le conseguenze e di prepararsi, quando fosse il caso, ad affrontarle: possiamo fare due i.
Quali sono i modi indicativi?
L'indicativo è il modo che si articola in più tempi: quattro sono semplici (presente, imperfetto, passato remoto e futuro semplice), mentre altri quattro sono composti (passato prossimo, trapassato prossimo, trapassato remoto, futuro anteriore).
Che cos'è la prova in matematica?
La prova è un calcolo che svolgi per verificare la correttezza di un'operazione. Per verificare l'esattezza di un'addizione o di una moltiplicazione, si applica la PROPRIETÀ COMMUTATIVA. Si inverte l'ordine dei numeri e si ricalcola. Se il risultato è uguale al precedente l'operazione è corretta.
Quando si forma la prova?
Un'ulteriore distinzione è quella che intercorre tra prova ed elementi di prova: la prima si forma in dibattimento nel contraddittorio delle parti davanti a un giudice terzo e imparziale; i secondi, invece, sono raccolti dal pubblico ministero durante le indagini preliminari e non hanno qualità probatoria, salvo nelle ...