Cosa fa la nuvola?

Cosa fa la nuvola?

Cosa fa la nuvola?

Dalle nubi si originano le precipitazioni, una delle fasi del ciclo dell'acqua nell'idrosfera assieme alla condensazione del vapore acqueo.

Come si forma una nuvola?

In meteorologia una nuvola (nel linguaggio scientifico chiamata più comunemente nube) è un'idrometeora costituita da minute particelle d'acqua condensata e/o cristalli di ghiaccio. Le nubi sono rappresentative, e sono a loro volta causa, di complessi fenomeni meteorologici, quali la pioggia, la neve e la grandine.

Dove sono le nuvole?

Sono formazioni nuvolose con base (nelle regioni temperate) tra i 2000 ed gli 8000 m. Sono essenzialmente composte da gocce d'acqua o da un miscuglio di gocce d'acqua e cristalli di ghiaccio. Sono caratterizzate dal prefisso "alto".

Come posso essere le nuvole?

Possono essere finissime goccioline di acqua allo stato liquido (nuvole di goccioline) se la temperatura è sopra lo zero, o cristalli di acqua allo stato solido (nuvole di ghiaccio o cristalli di neve) se la temperatura è inferiore allo zero.

Come si forma una nuvola in atmosfera?

Si formano grazie alla condensazione del vapore acqueo e si dissolvono per evaporazione. In pratica, l'acqua presente sulla Terra evapora a causa del riscaldamento solare e si trasforma in vapore acqueo che risale nell'atmosfera.

Qual è la nuvola più grande al mondo?

Morning Glory, così viene chiamata, è un nuvola lunga 1000 km che si trova a 600 metri di altitudine ed è famosa per le turbolenze e l'imprevedibilità.

Post correlati: