A cosa serve fare il CID?
A cosa serve fare il CID?
Il CID è il modello di constatazione amichevole di incidente previsto dalla Convenzione per l'indennizzo diretto, che viene redatto e sottoscritto congiuntamente dai conducenti dei due veicoli coinvolti e con il quale costoro rinunciano alla procedura di liquidazione prevista dall'art. 3 della L. 39/77.
Quando il CID non è valido?
Il CID è valido soltanto nel caso in cui i veicoli coinvolti non siano più di due e nel solo caso di danno a cose e non di danno alle persone. La compilazione di tale modello rende più agevole la procedura di risarcimento da parte dell'assicurazione che procede a liquidare il danno al proprio assicurato.
Cosa succede se consegno il CID dopo 3 giorni?
Per attivare l'assicurazione in caso di incidente, la tempestività è fondamentale. Se trascorrono 3 giorni dall'incidente senza denuncia, si perde infatti il diritto a richiedere il risarcimento alla Compagnia assicurativa.
Cosa fare se la controparte si rifiuta di firmare il CID?
Se il cid non viene firmato da nessuno, potrai comunque chiedere il risarcimento dei danni patiti alla tua assicurazione; per farlo, dovrai semplicemente informarla del sinistro che ti è capitato, descrivendone la dinamica e ogni altro aspetto utile.
Dove si trova il CID?
Il modulo Cid dovete richiederlo alla vostra compagnia assicurativa, che lo fornirà gratuitamente. E' possibile anche scaricarlo online (vai alla fine del post). In caso di incidente, è sufficiente compilare il modulo Cid di uno solo degli automobilisti protagonisti dell'impatto.
Chi deve compilare il CID?
Questo deve essere compilato dai soggetti coinvolti nell'incidente che hanno così la possibilità di appurare la dinamica del fatto. Il modulo è presente nei documenti del contratto assicurativo che devono essere sempre a bordo dell'auto.
Cosa fare se uno non vuole fare il CID?
Se il cid non viene firmato da nessuno, potrai comunque chiedere il risarcimento dei danni patiti alla tua assicurazione; per farlo, dovrai semplicemente informarla del sinistro che ti è capitato, descrivendone la dinamica e ogni altro aspetto utile.