Cosa dice il codice della navigazione?
Sommario
- Cosa dice il codice della navigazione?
- Cosa significa navigazione litoranea?
- Quali sono le cause di cancellazione della nave dal registro di iscrizione?
- Quali sono le fonti del diritto della navigazione?
- Quali sono le qualità nautiche?
- Cosa comporta immatricolare un natante?
- Cosa si intende per disarmo di una nave?
Cosa dice il codice della navigazione?
Il codice della navigazione italiano regolamenta e disciplina la navigazione, marittima, interna ed aerea, nelle acque territoriali e nello spazio aereo sotto la sovranità della Repubblica Italiana.
Cosa significa navigazione litoranea?
Con l'espressione navigazione costiera s'intende la navigazione effettuata prevalentemente in vista della costa, contrapposta alla navigazione d'altura effettuata in mare aperto a notevole distanza dalla costa: in riferimento alla disciplina giuridica e normativa vigente in Italia, per navigazione costiera si intende ...
Quali sono le cause di cancellazione della nave dal registro di iscrizione?
La nave è cancellata dal registro d' iscrizione quando:
- a) è perita o si presume perita;
- b) è stata demolita;
- c) ha perduto i prescritti requisiti di nazionalità;
- d) è stata iscritta in un registro straniero, salvo il caso che risulti in regime di sospensione a seguito di locazione a scafo nudo. (12)
Quali sono le fonti del diritto della navigazione?
Il Codice della Navigazione precisa che le fonti della navigazione sono: le leggi, i regolamenti, le norme corporative e gli usi ad esse relativi. Le fonti sono così organizzate gerarchicamente: Fonti primarie (Costituzione, leggi costituzionali e ordinamento comunitario) Leggi statali e regionali.
Quali sono le qualità nautiche?
Le qualità essenziali sono quelle indispensabili senza le quali una unità navale non può essere considerata tale, e sono la galleggiabilità, garantita dalla spinta idrostatica, la solidità garantita da un adeguato sistema strutturale e l'impermeabilità garantita da un fasciame esterno ben realizzato ed in buono stato.
Cosa comporta immatricolare un natante?
L'immatricolazione obbliga l'armatore a dotare l'imbarcazione di precisi equipaggiamenti e di sottoporli a controlli periodici e a presentare la seguente documentazione: patente nautica, estratto del RID, licenza di navigazione, certificato di sicurezza, dichiarazione di potenza, assicurazione, licenza RTF, marcatura . ...
Cosa si intende per disarmo di una nave?
«Nave in disarmo» e' la condizione in cui l'impianto principale di propulsione, le caldaie e gli impianti ausiliari non funzionano per mancanza di alimentazione; j. ... ha inizio la costruzione identificabile con una nave specifica; 2.