Cosa fa un controlling?

Cosa fa un controlling?

Cosa fa un controlling?

Si tratta di un professionista, collocato in area Amministrazione, Finanza e Controllo, che svolge un ruolo chiave all'interno di aziende e imprese, monitorando l'impiego delle risorse e il raggiungimento degli obiettivi prestabiliti per fornire una valutazione sull'attività aziendale.

Cosa deve saper fare un Controller?

Competenze di un Controller

  • Conoscenza dei principi e metodi del controllo di gestione.
  • Solide conoscenze di economia aziendale, contabilità, bilancio e analisi bilancio.
  • Competenze informatiche (Excel, software per la contabilità, sistemi gestionali ERP...)
  • Doti analitiche.
  • Orientamento risultati.

Cosa fa Industrial Controller?

All'interno di un'azienda oltre al Financial Controller può essere presente anche l'Industrial Controller. Questa figura è focalizzata su aspetti produttivi dell'organizzazione, dall'analisi del magazzino alla valorizzazione delle distinte base, dal conto economico di prodotto a quello di reparto o di stabilimento.

Quanto guadagna un Controller?

Quanto guadagna un Controller in Italia? Lo stipendio medio per controller in Italia è € 36 500 all'anno o € 18.72 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 29 500 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 59 262 all'anno.

Quanto guadagna un senior Controller?

Lo stipendio medio per senior controller in Italia è € 43 750 all'anno o € 22.44 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 42 500 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 60 000 all'anno.

Quanto prende un junior Controller?

Quanto guadagna un Junior controller in Italia? Lo stipendio medio per junior controller in Italia è € 29 500 all'anno o € 15.13 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 26 000 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 34 600 all'anno.

Cosa si fa nel controllo di gestione?

Cosa Fa l'Addetto al Controllo di Gestione Il controller, infatti, si occupa di una gestione aziendale a tutto tondo, i suoi compiti vanno dallo studio dei costi aziendali al fine di ridurre quelli superflui, fino a giungere alla massimizzazione dei profitti attraverso l'ottimizzazione della supply chain dell'impresa.

Cosa fa chi lavora nel controllo di gestione?

Il Controller o il Responsabile del controllo di gestione è colui che, in tutti i tipi di imprese, consente l'interpretazione e la valutazione dell'attività aziendale. ... stendere il rapporto di gestione; analizzare documenti e relazioni; analizzare e controllare l'andamento economico finanziario.

Quanto guadagna un Controller junior?

Quanto guadagna un Junior controller in Italia? Lo stipendio medio per junior controller in Italia è € 29 500 all'anno o € 15.13 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 26 000 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 34 600 all'anno.

Quanto guadagna un controller al mese?

Stipendi per Controller
Posizione lavorativaStipendio
Stipendi da Controller presso PwC - 2 stipendi segnalati2.103 €/mese
Stipendi da Controller presso UniCredit Group - 2 stipendi segnalati36.835 €/anno
Stipendi da Controller presso Eni - 2 stipendi segnalati40.753 €/anno

Post correlati: