Che cos'è il POD nelle bollette?

Che cos'è il POD nelle bollette?

Che cos'è il POD nelle bollette?

La sigla POD sta per "Point of Delivery", ovvero punto di fornitura, ed è relativo all'utenza elettrica. A ogni utenza corrisponde un codice POD unico, formato da 14 caratteri (sia numeri che lettere).

Cosa serve il POD?

Il codice POD è un riferimento alfanumerico che identifica in modo univoco il punto geografico esatto in cui l'energia elettrica viene consegnata al cliente finale. È un acronimo che sta per “Point Of Delivery”, ovvero “Punto di Consegna”.

Cosa significa € POD anno?

Cosa Significa €/POD/anno? Le bollette dell'energia elettrica sono composte da costi fissi e da costi variabili. Quando nelle offerte di energia o nella bolletta vediamo la dicitura di costo come /pod anno come ad esempio “La Componente XXX luce sarà pari a 108/POD/anno, da corrispondere su base mensile.”

Dove trovare POD e PDR?

Dove si trovano i codici POD e PDR? I codici POD e PDR si possono trovare sia nella bolletta che nel contatore elettronico.

Come leggere il POD sul contatore?

Se ti stai chiedendo dove trovare il codice POD sul contatore, ti sarà utile sapere che il codice POD lo possiamo trovare: In bolletta, viene indicato alla prima o seconda pagina e comunque sotto la voce “Dati della Fornitura”

Come faccio a risalire al POD senza bolletta?

In questa situazione, se è impossibile recuperare una bolletta della luce, per poter conoscere il proprio codice POD è necessario inviare una richiesta scritta tramite fax al distributore locale. Nella richiesta dovrai indicare i tuoi dati personali, l'indirizzo esatto dell'utenza e la matricola del contatore.

Post correlati: