Cosa sono le infezioni parassitarie?
Cosa sono le infezioni parassitarie?
Un'infezione da parassita intestinale è una condizione in cui un parassita infetta il tratto gastrointestinale dell'uomo e di altri animali. Tali parassiti possono vivere in qualsiasi parte del corpo, ma la maggior parte preferisce la parete intestinale.
Come si contrae la Giardia?
Si tratta di una zoonosi che si trasmette per via oro-fecale: una volta entrata nell'organismo, la giardia provoca diarrea e disidratazione. Il parassita viene espulso nell'ambiente con le feci, in una forma resistente, che gli permette di sopravvivere alle avversità del terreno per parecchio tempo.
Quali sono i sintomi della parassitosi?
I sintomi più frequenti sono diarrea, febbre e dolori addominali. Possono comparire anche disturbi digestivi, stitichezza, meteorismo, eruttazioni, nausea, vomito, prurito all'ano, ostruzioni intestinali.
Come eliminare i parassiti dal corpo in modo naturale?
acqua o uova contaminate dalle uova di vermi intestinali....Il trattamento è di tipo farmacologico, ma esistono dei rimedi naturali:
- AGLIO E CIPOLLA CONSUMATI CRUDI: essi infatti hanno un'azione antimicrobica ed antiinfiammatoria.
- LIMONE che può fungere da vermifugo permettendo l'eliminazione dei parassiti.
Come un cane prende la Giardia?
La trasmissione avviene in stato di cisti presenti in acque contaminate (pozze, stagni, sorgenti di acque non potabili) ma il parassita si diffonde soprattutto attraverso le feci degli animali contaminati.
Quali parassiti causano dermatiti?
La 'larva migrans cutanea' (chiamata anche 'dermatite serpiginosa' o 'eruzione strisciante') è una malattia dermatologica causata dalla penetrazione transcutanea delle larve di un verme uncinato, l'anchilostoma, che vive come parassita nell'intestino di diverse specie animali, tra cui cani e gatti.