Che comportamento dobbiamo avere in caso di incendio?
Che comportamento dobbiamo avere in caso di incendio?
1. In caso di incendio avvisare immediatamente l'addetto antincendio di turno (tramite il centralino) ed il Responsabile, poi prepararsi ad evacuare l'ambiente ordinatamente, spegnendo le fiamme libere e le apparecchiature alimentate elettricamente.
Come dobbiamo comportarci in caso di emergenza?
Comportamento dei lavoratori
- Mantenere la calma;
- Contattare immediatamente, autonomamente o tramite centralino, gli addetti alla squadra di pronto soccorso del proprio comprensorio. ...
- Attendere l'arrivo dei soccorsi senza abbandonare l'infortunato;
- Fornire ai soccorritori tutte le informazioni necessarie;
Come può essere provocato un incendio?
- Un incendio può essere provocato da diverse cause sia naturali (gas derivante da decomposizione di materia organica sottoposto ad alte temperature, fulmini, ecc) che ...
Qual è la fase principale dell'incendio?
- Ignizione: fase principale dell'incendio, dove i vapori delle sostanze combustibili, siano esse solide o liquide, iniziano il processo di combustione e la combustione è facilmente controllabile.
Come ha trasformato l'incendio boschivo in incendio doloso?
- Il codice penale (articoli 423 bis e 424) ha trasformato l'incendio boschivo da reato di danno a reato di pericolo, prevedendo la reclusione da 1 a 5 anni per colpa e da 4 a 10 anni per incendio doloso.
Cosa è un incendio di sostanza chimica?
- Incendio di sostanza chimica (combustione violenta ad alta temperatura). Un incendio può essere provocato da diverse cause sia naturali (gas derivante da decomposizione di materia organica sottoposto ad alte temperature, fulmini, ecc) che per mano dell'uomo per motivi casuali, leciti o illeciti (fortuito, provocato o doloso).