A cosa mira la didattica generale?

A cosa mira la didattica generale?

A cosa mira la didattica generale?

La Didattica generale mira a qualificare sia i modelli organizzativi, sia i modelli curricolari dei percorsi scolastici. La Didattica disciplinare mira a qualificare l'apprendimento delle singole materie di insegnamento, nei confronti delle quali è chiamata a fungere da "guardaroba" dei tanti abiti disciplinari.

Cosa studiare per il corso di sostegno?

Gli argomenti di studio su cui i candidati al TFA sostegno dovranno prepararsi per acquisire le competenze richieste dal decreto riguardano la normativa scolastica, che disciplina l'organizzazione delle istituzioni e garantisce la tutela al diritto allo studio degli studenti e in particolar modo degli alunni con ...

Come promuovere l'inclusione in classe?

Come promuovere l'inclusione in classe?

  1. La risorsa compagni di classe. ...
  2. L'adattamento come strategia inclusiva. ...
  3. Strategie logico-visive, mappe, schemi e aiuti visivi. ...
  4. Processi cognitivi e stili di apprendimento. ...
  5. Metacognizione e metodo di studio. ...
  6. Emozioni e variabili psicologiche dell'apprendimento.

Qual è il fine della didattica?

Scopo della teoria didattica è: il miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza dell'insegnamento del docente. il miglioramento dell'efficacia e soprattutto dell'efficienza (diminuzione dei tempi e delle energie) dell'apprendimento dell'allievo.

Cosa studiare per prova scritta TFA sostegno?

La prova scritta, ma anche quella orale, riguarderanno le seguenti tematiche: competenze linguistiche e comprensione del testo, competenze socio-psico-pedagogiche e didattiche, competenze su empatia e intelligenza emotiva, competenze su creatività e su pensiero divergente, competenze organizzative in riferimento all' ...

Quanto tempo ci vuole per prepararsi al TFA?

Dipende dall'Università, solitamente 15/20 giorni dato che la prova preselettiva viene corretta tramite i correttori automatici. Come si svolgono le prove successive?

Post correlati: