Che materiale sono gli sci?
Che materiale sono gli sci?
Attualmente sono costituiti da un complesso assemblaggio di materiali tra cui fibra di vetro, kevlar, titanio o materiali compositi (titanal), e nei modelli commerciali il legno è meno utilizzato per le sue caratteristiche di anisotropia che ne aumenta i costi di produzione.
Quali sono le caratteristiche del sughero?
- Caratteristiche del sughero. Il sughero è un materiale naturale che si ricava da una pianta delle fagacee detta sughera, diffusa nell’area del Mediterraneo occidentale. E’ formato da piccole cellule composte da tannini, cera, suberina, cellulosa ed acqua, disposte in file regolari e senza spazi che si sovrappongono in strati.
Quando avviene l'estrazione del sughero?
- L'estrazione avviene solo nel periodo che va dai primi di maggio a fine agosto, quando il sughero distacca più facilmente senza causare danni alla pianta.
Quali sono le principali aree di diffusione della quercia da sughero?
- Le principali aree di diffusione della quercia da sughero (tutte localizzate nel mar Mediterraneo occidentale) sono il Portogallo, la Spagna, la Sardegna, la Sicilia, la Maremma grossetana, la Corsica, il sud della Francia e il Nordafrica.
Quali sono gli sci da gara?
- Sci da gara. Per analizzare i vari modelli in produzione, molto facile è partire dagli estremi: tutte le sigle che contengono GS, SL, giant slalom, race, FIS Approved, Original Worldcup vanno ad indicare uno sci di derivazione da gara. All'interno di questa categoria ci sono due tipologie di sci: da una parte ci sono i veri sci dacompetizione, ...