Quanto costa un anno di coyote?

Quanto costa un anno di coyote?

Quanto costa un anno di coyote?

Costo dell'abbonamento annuale: 144 euro per la 'versione Europa' e 99 euro per la 'versione Italia'. Nota: Coyote, per le sue caratteristiche tecniche, non è un dispositivo anti autovelox il cui utilizzo è espressamente vietato dal Codice della Strada (ex art. 45, comma 9 bis, CdS).

Come avere coyote gratis?

Se possiedi uno smartphone Android, per scaricare l'applicazione gratuita COYOTE, devi recarti nel Play Store, ovvero il negozio virtuale predefinito dei dispositivi con installato il sistema operativo di Google. Per scaricare l'app, è necessario che il dispositivo sia aggiornato almeno alla versione 4.0 di Android.

Quanto costa un COYOTE autovelox?

La soluzione più economica è il Coyote mini. Quest'ultimo costa 150 euro, ma non fornisce all'utente la totalità delle informazioni possibili. Un'opzione molto più sicura è rappresentata dal Coyote S. Quest'ultimo ha una camera allegata che controlla la strada e costa 200 euro.

Quanto costa il COYOTE?

Confronta con articoli simili
Questo articolo COYOTE NAV+ (per l'Italia) - Assistenza alla guida - GPS con mappa 3D - Allerte in tempo reale - Visualizzazione di eventuali imprevisti fino ad una distanza di 30 km - Schermo HD da 5,5''
Valutazione cliente1,7 su 5 stelle (8)
Prezzo349,99 €
Venduto daCOYOTE.

Quanto costa la app COYOTE?

E' una app che si può, volendo, specchiare sullo schermo dell'auto, se l'infotainment supporta Apple CarPlay o Mirrorlink. Si può provare gratuitamente per 15 giorni, poi ci si abbona: a 8 euro per un mese, a 49,99 euro per un anno e a 89,99 per 24 mesi.

Qual è la migliore app per autovelox?

Le 10 migliori app per autovelox per Android

  • 2.1 Google Maps.
  • 2.2 Waze.
  • 2.3 Social Drive.
  • 2.4 Radarbot: rivelatore radar gratuito.
  • 2.5 Driver intelligente.
  • 2.6 GLOB – GPS, traffico e radar.
  • 2.7 RadarDroid.
  • 2.8 CamSam.

Post correlati: