Quale risulta essere la causa più comune di ostruzione del catetere venoso centrale?
Sommario
- Quale risulta essere la causa più comune di ostruzione del catetere venoso centrale?
- Quanto si può tenere un CVC?
- Quando rimuovere il CVC?
- Cosa si intende per infezione catetere correlata?
- Come disostruire CVC?
- Come gestire CVC?
- Come medicare CVC?
- Quando si può togliere il Port?
- Quando cambiare il deflussore?
Quale risulta essere la causa più comune di ostruzione del catetere venoso centrale?
La contaminazione del CVC dalla giunzione nella cute è la causa principale di infezioni che si verificano entro 7 giorni dall'inserimento, mentre la contaminazione della porta di accesso al CVC è la causa più frequente di infezione da CVC con un tempo di permanenza maggiore di 7 giorni (Moureau et al., 2010).
Quanto si può tenere un CVC?
A seconda del tempo di permanenza in sede del catetere si distinguono CVC a breve, medio e lungo termine: un CVC a breve termine dura circa 3 settimane, uno a medio termine circa 3 mesi e uno a lungo termine rimane in sede più di 3 mesi.
Quando rimuovere il CVC?
Se si tratta di un CVC tunnellizzato e il tunnel sottocutaneo appare infetto, occorre attendere 48-72 ore, dopo di che se non vi sono segni di miglioramento clinico-laboratoristico e negativizzazione dell'emocoltura bisogna rimuovere il catetere e continuare l'antibiotico-terapia mirata come per i CVC non tunnellizzati ...
Cosa si intende per infezione catetere correlata?
Cosa sono le infezioni correlate a cateteri intravascolari? Il termine implica la presenza di un'infezione batteriemica la cui fonte è il catetere intravascolare. La patogenesi è multifattoriale e complessa.
Come disostruire CVC?
In caso di ostruzioni impegnative va utilizzato un raccordo a 3 vie a cui collegare due siringhe, una vuota e una con la soluzione eparinata, con quella vuota si crea il vuoto e poi si gira il rubinetto per far scendere la soluzione, quindi si gira il rubinetto e si aspira.
Come gestire CVC?
Gestione del CVC. Ogni manovra assistenziale su un catetere venoso centrale richiede di lavarsi le mani, di utilizzare tecniche sterili e di indossare i dispositivi di protezione individuale (guanti e occhiali).
Come medicare CVC?
Utilizzare il sistema vacutainer per tutti i cateteri ad eccezione del Groshong. Disinfettare la porta di accesso del CVC con garze sterili e clorexidina al 2% su base alcolica o iodopovidone (NB NON ASCIUGARE, ma lasciare agire la clorexidina alcolica per 30” e lo iodio povidone per 2').
Quando si può togliere il Port?
La rimozione è necessaria in tutti questi casi: termine terapia. infezione accertata correlata al catetere e non suscettibile di terapia.
Quando cambiare il deflussore?
Il deflussore va cambiato ogni 24 ore. NB: I farmaci non vanno mai somministrati con gli alimenti ma a parte; sono preferibili farmaci in forma liquida e dove non è possibile, somministrare le compresse polverizzate con aggiunta di acqua.