Che animale è il surimi?
Che animale è il surimi?
Il surimi venduto in Italia si trova sotto forma di piccoli cilindri di colore arancio-rosso all'esterno con l'interno bianco. Da tradizione, il pesce utilizzato per la produzione era esclusivamente il merluzzo dell'Alaska, mentre ad oggi vengono utilizzate una mescolanza di specie ittiche di basso valore commerciale.
Perché i granchi si staccano le chele?
Sembra strano, quasi inspiegabile, ma non è raro vedere granchi amputare la propria chela per necessità. ... Alla fine il granchio decide di staccare la sua chela, per essere più veloce nella sua corsa.
Come è fatto un surimi?
Il prodotto finito contiene una percentuale di pesce che varia dal 30 al 40%, per il resto si tratta di fecola di patate o altri farinacei, albume d'uovo, grassi vegetali (olio di colza o palma) spezie, esaltatori di sapidità come il glutammato monosodico o l'E635.
A cosa fanno bene i surimi?
Il surimi non è considerato un alimento particolarmente pregiato, ma è comunque ricco di proteine e contiene pochi lipidi. Questi ultimi, tra l'altro, sono costituiti principalmente da acidi grassi polinsaturi, che hanno proprietà benefiche per l'organismo.
Cosa vuol dire autotomia?
AUTOTOMIA (dal gr. αυτός "stesso" e τέμνω "taglio"). - In molti animali accade che, in seguito ad uno stimolo, parti del corpo si distaccano e poi vengono rigenerate. Esaminiamo il processo sistematicamente, nei diversi gruppi di animali, cominciando da quelli inferiori.