A cosa corrisponde la Dacia oggi?

A cosa corrisponde la Dacia oggi?

A cosa corrisponde la Dacia oggi?

Pur nella variabilità dei suoi confini, corrispondeva quindi grossomodo all'odierna Romania. La capitale (o il centro principale) della Dacia era, dal I secolo a.C., Sarmizegetusa Regia, sostituita dalla vicina Ulpia Traiana Sarmizegetusa con la conquista romana.

Che marca è la Dacia?

Automobile Dacia S.A. Dacia è un'azienda rumena produttrice di autoveicoli commercializzati in Europa, in Africa e in alcuni paesi asiatici. È stata acquisita da Renault nel 1999, iniziando la commercializzazione di nuovi modelli, attraverso la rete Renault, pur mantenendo il marchio Dacia.

Che marca di motore monta la Dacia?

Il celebre motore 1.5 dCi di Renault è il motore della Dacia Duster diesel. Eroga 115 Cv di potenza ed è disponibile sia a trazione anteriore sia 4x4.

Cosa rappresenta il simbolo della Dacia?

Dal 2021, in conformità con la nuova direzione di tutto il Gruppo Renault, come la Losanga anche Dacia vede cambiare il logo e il font del nome, nonché il colore. Non più il blu, ma un verde kaki che ricorda la prossimità della natura, simbolo della robustezza e concretezza dei suoi modelli.

Che lingua si parlava in Dacia?

La lingua daca o daco, chiamata anche lingua dacica o erroneamente lingua dacia, è una lingua indoeuropea parlata dall'antico popolo dei Daci. È stato spesso considerato come appartenente allo stesso ramo indoeuropeo della lingua tracica.

Dove è costruita la Dacia?

Dal 2010 il modello viene assemblato a Pitesti, in Romania, con il marchio Dacia per i mercati europei, in Turchia e in Maghreb, e sempre nello stesso stabilimento con il marchio Renault per il Medio Oriente, l'Egitto, l'area del Golfo (dal 2011) e altri Paesi africani.

Dove vengono prodotte le auto Dacia?

Oggi Dacia fattura 14 miliardi di dollari (con un utile netto di 3 miliardi). Ha 15.000 dipendenti, 4 fabbriche: in Romania a Pitesti, in India a Chennai, in Marocco a Casablanca e Tangeri. Qui ha da poco festeggiato la produzione del milionesimo veicolo.

Quale motore monta Dacia Sandero?

La gamma motori si compone del quattro cilindri aspirato 1,2 litri (codice D4F 732) 16 valvole a benzina o bifuel a GPL da 75 CV, il nuovo motore Renault tre cilindri 0.9 TCe turbo 12 valvole (codice H4Bt 400) da 90 CV e il diesel 1.5 dCI quattro cilindri (codice K9K 612) da 75 o 90 CV con filtro antiparticolato di ...

Post correlati: