Chi ha inventato la diga di gomma?
Chi ha inventato la diga di gomma?
Sanford Christie Barnum Eh sì, perché il 15 marzo del 1864, a Monticello, vicino a New York, il Dr. Sanford Christie Barnum, stufo della saliva che gli impediva di lavorare, mentre lavorava su un molare inferiore sinistro, provò a forare un telino protettivo e a metterlo intorno a un dente. Quella fu la nascita della diga di gomma!
Quali sono gli scarichi di una diga?
- Gli scarichi di una diga possono essere di superficie o di fondo a seconda che l'opera di scarico peschi sulla superficie del bacino oppure ad una profondità più o meno elevata. Quelli di superficie sono costituiti da sfioratori di vari tipi, mentre quelli di fondo sono in genere gallerie in pressione il cui imbocco è regolato da una paratoia.
Cosa è una diga in Australia?
- La diga di Gordon in Tasmania, Australia Una diga è uno sbarramento artificiale permanente, fisso o mobile, atto a regolare il deflusso di un corso d'acqua naturale , a creare un invaso , oppure a proteggere un tratto di costa o un porto .
Come sono classificate le dighe in Italia?
- In Italia, la classificazione dei vari tipi di dighe è stabilita dalle norme tecniche vigenti, emanate con il decreto ministeriale ("Norme tecniche per la progettazione e la costruzione delle dighe di sbarramento"). Secondo il suddetto decreto, gli "sbarramenti" (ossia le dighe) sono classificati nei tipi seguenti:
Qual è lo spessore di una diga alta 300 m?
- In altre parole, alla base di una diga alta 300 m agisce una pressione che è pari a 30 volte quella atmosferica. È per questo motivo che lo spessore delle dighe normalmente aumenta mano a mano che cresce la profondità, passando magari da pochi metri sulla sommità a decine sulla base.