Cosa sono le playlist editoriali?
Sommario
- Cosa sono le playlist editoriali?
- Chi crea le playlist?
- Come entrare in playlist editoriale?
- Chi cura le playlist Spotify?
- Come entrare in playlist editoriali Spotify?
- Dove si trova la playlist sul telefono?
- Quanto deve durare una playlist?
- Come entrare nelle playlist editoriali di Spotify?
- Come funziona Matchfy?
Cosa sono le playlist editoriali?
Le Playlist Editoriali sono curate direttamente da Spotify, e sono sicuramente le più ambite: sono sotto i riflettori delle radio, delle webzine, degli altri artisti e, ovviamente, dalla maggioranza degli utenti di Spotify. Entrare in una di queste playlist significa ricevere un boost agli ascolti.
Chi crea le playlist?
Esistono tre tipi di playlist: quelle create dagli utenti, quelle create dai team di curatori Spotify e quelle create dagli algoritmi di Spotify.
Come entrare in playlist editoriale?
Un modo più comune per entrare nelle playlist editoriali è quello di avere la tua etichetta/distributore che invia la tua musica al team di Spotify. Un'etichetta o un distributore che gestisce diversi artisti di solito ha un contatto più stretto con le piattaforme di streaming.
Chi cura le playlist Spotify?
I curatori sono si utenti di Spotify, ma a differenza della media (dell'utente medio), sono piu' attivi nella ricerca e nella creazione di contenuti, amano contribuire attivamente con la creazione di più playlist e facendo questo sono in grado di catturare un buon numero di follower.
Come entrare in playlist editoriali Spotify?
Per sottoporre la tua musica agli editori devi entrare in Spotify for Artist, andare nella pagina “Music” e poi cliccare su “Upcoming”. Qui troverai tutti i tuoi singoli/album in attesa di essere pubblicati. Questo succede solo se programmi la loro uscita attraverso il tuo distributore digitale/etichetta.
Dove si trova la playlist sul telefono?
Dalla scheda Raccolta:
- Vai alla scheda Raccolta .
- Tocca Nuova playlist nella sezione "Playlist".
- Per aggiungere elementi alla playlist, seleziona uno o più video dalla tua cronologia delle visualizzazioni.
- Tocca AVANTI.
- Assegna un titolo alla playlist e impostane la privacy.
- Tocca CREA.
Quanto deve durare una playlist?
tre ore Colomo ha spiegato che la playlist ideale deve avere uno stile o un target di riferimento specifico, deve durare tra le tre ore e le tre ore e mezza (il “numero magico” di canzoni di metterci è, secondo Spotify, 50) e deve avere un'immagine e un breve testo (titolo e descrizione) che sappia spiegare il contenuto e ...
Come entrare nelle playlist editoriali di Spotify?
Se avete un profilo come artist, o ce l'ha il vostro produttore, andate nella sezione Spotify Analytics, da lì potrete selezionare un'unreleased song e proporla (mandare un pitch) agli editor di Spotify. Fornite più informazioni possibili sulla vostra musica, genere, atmosfera, perfino gli strumenti impiegati.
Come funziona Matchfy?
Come funziona Matchfy? Alla base del funzionamento c'è un algoritmo che filtra e collega ogni traccia con la miglior playlist. L'artista, attraverso la sezione Match ha l'opportunità di scoprire la playlist più vicina al proprio stile e al proprio sound.