Quali materie appartengono alla classe 2 ADR?
Quali materie appartengono alla classe 2 ADR?
CLASSIFICAZIONE DELLE MERCI PERICOLOSE
Classe ADR | Descrizione |
---|---|
Classe 2 | Gas |
Classe 3 | Liquidi infiammabili |
Classe 4.1 | Solidi infiammabili, materie autoreattive, materie che polimerizzano e esplosivi solidi desensibilizzati |
Classe 4.2 | Materie soggette ad accensione spontanea |
Quando il trasporto è in ADR?
L'ADR, invece, gestisce la sola fase di trasporto su strada pubblica. Un rifiuto è dunque soggetto ad ADR se è in grado di provocare dei danni alla salute, ai beni e all'ambiente a seguito di un incidente e dunque mediante un'azione unica e di breve durata.
Cosa vuol dire ADR?
Controversie di consumo - ADR, risoluzione alternativa delle controversie. L'ADR è una procedura di risoluzione alternativa (in inglese, Alternative Dispute Resolution - ADR) che ha il vantaggio di offrire una soluzione rapida, semplice ed extragiudiziale alle controversie tra consumatori e imprese.
Quali sono gli apparecchi di classe II?
- Gli apparecchi di classe II, detti anche a doppio isolamento, sono progettati in modo da non richiedere (e pertanto non devono avere) la connessione di messa a terra. Sono costruiti in modo che un singolo guasto non possa causare il contatto con tensioni pericolose da parte dell'utilizzatore.
Quali sono i principi di classificazione delle merci pericolose?
- Principi di classificazione. Le merci pericolose contemplate dal titolo di una classe sono definite in base alle loro proprietà, in accordo con la sotto-sezione 2.2.x.1 della classe corrispondente. L’assegnazione di una merce pericolosa a una classe e a un gruppo d’imballaggio si fa secondo i criteri enunciati nella stessa sotto-sezione 2.2.x.1.
Quali sono gli apparecchi appartenenti alla classe 0?
- Classe 0 (zero) Gli apparecchi appartenenti a questa classe sono apparecchi nei quali la protezione si basa sull'isolamento principale (cioè il normale isolamento elettrico tra i conduttori di fase e la carcassa o altre masse metalliche dell'apparecchio stesso).