Come si chiama un vicolo senza uscita?
Come si chiama un vicolo senza uscita?
Una strada senza uscita, nota anche come cul-de-sac o, più raramente, nella forma italiana cul di sacco, è una strada con un solo ingresso o sbocco. ... Metaforicamente viene usata l'espressione cul-de-sac per indicare una situazione di stallo, senza possibilità di uscita.
Come si scrive vicolo cieco?
Come anticipato, per capire qual è la forma corretta tra cieco e ceco dobbiamo semplicemente ricordare che: - il significato di cieco è quello di persona non vedente o, per estensione semantica, può riferirsi anche a oggetti, comportamenti o concetti ("vicolo cieco", "furia cieca", "amore cieco");
Che cosa significa Vico?
vico s. m. [dal lat. vicus «quartiere, borgata» e quindi «centro abitato, villaggio»] (pl.
Qual è il plurale di cieco?
Dal vocabolario italiano: Ciechi.
Come si dice Vico o vicolo?
Il vicolo o vico (dal latino vicŭlus, diminutivo di vicus, che significa borgo) è una strada urbana secondaria molto stretta. Il più delle volte il vicolo è una zona pedonale circondata da palazzi, spesso all'interno di un tessuto urbano medievale.
Qual è il plurale di Vico?
vichi : significato, sinonimi, contrari, cosa vuol dire - iDictio.
Che cosa sono i ciechi?
Privo della vista, dell'uso degli occhi: diventare c.; essere c. dalla nascita; c. da un occhio; non sono mica c., per affermare che ci si vede bene o che si è certi di ciò che si è visto.