Quando un SIC diventa ZSC?
Quando un SIC diventa ZSC?
Dal momento della scelta di un sito quale sito di importanza comunitaria (SIC), gli Stati membri hanno fino a sei anni di tempo per istituire le misure di conservazione necessarie e designare il sito come zona speciale di conservazione (ZSC).
A cosa serve il progetto Rete Natura 2000?
Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell'Unione, istituita ai sensi della Direttiva 92/43/CEE "Habitat" per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o rari a livello comunitario.
Quante aree naturali si possono trovare tra gli stati dell'unione europea?
L'UE dispone di una valida legislazione per la tutela della natura. Si basa sulla rete Natura 2000: 26 000 aree protette che insieme costituiscono un quinto del territorio dell'UE. È la rete più grande del mondo e offre una protezione vitale per le specie e gli habitat europei più a rischio.
Cosa vuol dire ZSC?
Una zona speciale di conservazione (ZSC), ai sensi della Direttiva Habitat della Commissione europea, è un sito di importanza comunitaria (SIC) in cui sono state applicate le misure di conservazione necessarie al mantenimento o al ripristino degli habitat naturali e delle popolazioni delle specie per cui il sito è ...
Cosa significa ZSC?
La presente nota contiene indicazioni ad uso degli Stati membri per la designazione delle zone speciali di conservazione (ZSC), obbligo ad essi incombente a norma della direttiva Habitat. Il documento rispecchia i pareri dei servizi della Commissione tenuto conto della giurisprudenza pertinente.