Chi sono i tiranni?
Chi sono i tiranni?
Nell'antica Grecia il termine tirannide non aveva originariamente significato negativo. Nell'età arcaica (7°-6° secolo a.C.) i tiranni erano nobili che – nella lotta tra fazioni politiche, e spesso grazie all'appoggio popolare – avevano posto fine alle oligarchie aristocratiche terriere instaurando un potere personale.
Cosa fa un tiranno?
Tiranno è il termine attribuito a colui che dapprima raggiunge e poi esercita in maniera egemonica il potere o la violenza e il dispotismo, dando vita così ad una tirannide o a una dittatura. ... Il tiranno, molto spesso otteneva il potere con l'appoggio delle classi popolari, scontente della situazione politica.
Chi sono i Trenta tiranni?
Trenta tiranni è l'appellativo dato al governo imposto ad Atene da Sparta, al termine della Guerra del Peloponneso (404 a.C.). È stato un governo oligarchico gestito da 30 magistrati ateniesi filospartani, guidati dal sofista Crizia, un tempo allievo e interlocutore di Socrate.
Qual è il contrario di prepotente?
[di atto o atteggiamento, che è improntato a prepotenza, a prevaricazione: avere un carattere p.] ≈ aggressivo, arrogante, prevaricatore, sopraffattore, (non com.) sopraffattorio, tracotante. ↔ arrendevole, docile, mansueto, mite, remissivo, sottomesso.
Qual è il sinonimo di Sovrano?
[di potere o diritto, che non deriva da altra autorità] ≈ assoluto, supremo. ... [chi detiene un potere monarchico] ≈ monarca, re, regnante, (lett.) regnatore, [in forma allocutiva] maestà, [in forma allocutiva] sire. ⇓ imperatore, mikado, principe, scià, sultano, zar.
Quali sono le caratteristiche di una dittatura?
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA DITTATURA IN GENERALE: CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA DITTATURA IN GENERALE: Potere concentrato nelle mani di una sola persona Assenza di libertà Consenso di massa Propaganda Regime totalitario Patriottismo esasperato Forte nazionalismo Appoggio degli industriali Dittatore superiore ...