Come funziona la flottazione?
Sommario
- Come funziona la flottazione?
- Come funziona vasca di prima pioggia?
- Che cos'è un pozzetto di prima pioggia?
- Come flottare il mosto?
- Come dimensionare vasca di prima pioggia?
- Come funziona la vasca di laminazione?
- Quali sono le acque di prima pioggia?
- Come si effettua la flottazione?
- Come si fa la flottazione pneumatica?
- Come avviene la flottazione del vino?
Come funziona la flottazione?
All'interno di un flottatore, infatti, viene insufflata aria ed alcuni reagenti chimici nel liquido da depurare: ciò permette ai componenti aerofili, ovvero capaci di legarsi con i gas disciolti, di risalire verso l'alto; al contrario, le sostanze idrofile precipitano, permettendone la separazione.
Come funziona vasca di prima pioggia?
Le acque di prima pioggia vengono accumulate temporaneamente in vasche prefabbricate in cemento armato dove avviene la sedimentazione delle sabbie e dei fanghi, la separazione delle acque di prima e di seconda pioggia viene garantita da una valvola antiriflusso a galleggiante in acciaio inox installata all'ingresso ...
Che cos'è un pozzetto di prima pioggia?
Le vasche di trattamento delle acque di prima pioggia vengono impiegate per la depurazione e smaltimento programmato delle acque di origine meteorica precipitate nel periodo iniziale dell'evento meteorico.
Come flottare il mosto?
Questa pratica viene svolta attraverso un flottatore, ovvero una pompa che ha una camera in cui il mosto vine messo in pressione e miscelato con un gas, in modo che le “micro bolle” che si formano trasportino verso l'alto il materiale solido, lasciando il liquido limpido nella parte sottostante.
Come dimensionare vasca di prima pioggia?
Dimensionamento volume di prima pioggia : VPP = S x mq. x 0,005m = 12,70 mc. Portata : Q = S x i = 2540 mq. x 0,0056 l/s mq.
Come funziona la vasca di laminazione?
Le vasche di laminazione accumulano le acque meteoriche che ricadono sulle aree impermeabilizzate per poi scaricarle nei corpi idrici superficiali (fossi, torrenti, fiumi, ecc.) con una portata idraulica molto più bassa, allo scopo di eliminare il fenomeno delle ondate di piena.
Quali sono le acque di prima pioggia?
Con il termine “acque di prima pioggia” vengono definite le quantità di acqua piovana precipitata nei primi 15 minuti dell'evento meteorico, per tali quantità viene definito un valore di riferimento che solitamente è di 5 mm in tutta la superficie interessata.
Come si effettua la flottazione?
- Flottazione Separazione di un miscuglio tramite flottazione. La flottazione è un trattamento che si effettua su minerali o miscele di sostanze solide con lo scopo di arricchirli in un componente o di separarne un costituente. Il minerale o la miscela, ...
Come si fa la flottazione pneumatica?
- flottazione pneumatica: l'aria viene prelevata dall'esterno e insufflata nella torbida; flottazione per agitazione : si fa utilizzo di strumenti meccanici per trascinare per produrre le bolle d'aria; flottazione per agitazione e subaerazione : fa utilizzo di un eiettore e di metodi meccanici.
Come avviene la flottazione del vino?
- La flottazione è un processo grazie al quale è possibile chiarificare il mosto o vino. Tale processo consiste nel separare i solidi contenuti nel liquido portandoli in superficie con l’aiuto di bolle d’aria o azoto e di particolari agenti flottanti (principalmente bentonite, sol di silice, gelatina).