Dove si trova la crosta oceanica?

Dove si trova la crosta oceanica?

Dove si trova la crosta oceanica?

La crosta oceanica rappresenta la porzione più superficiale della Terra nelle aree sommerse dall'oceano, appartenente alla crosta terrestre, contrapponendosi alla crosta continentale (aree emerse) per spessore, composizione chimica e reologia.

Quali sono le zone della crosta oceanica più profonde?

Fossa oceanica atlantica E' anche la più grande oltre che essere la più profonda, sempre dell'Atlantico, visto che è lunga 1.754 km e larga 96 km; il suo punto più profondo, l'abisso Milwaukee, è a 8.300 metri sotto il livello del mare.

Dove avviene il fenomeno della subduzione?

La subduzione è parte della convezione del mantello terrestre, in cui la litosfera rientra nel mantello modificandolo termicamente e composizionalmente. Le zone di subduzione portano litosfera fredda nel mantello, e per questa ragione si comportano in modo elastico fino alla profondità di ca. 670 km.

Cosa significa il termine subduzione?

subduzione In geologia, processo (detto anche sottoscorrimento) attivo lungo margini convergenti di zolle litosferiche che consiste nello sprofondamento di una zolla al di sotto di quella immediatamente adiacente. Sono stati distinti due tipi di s.: tipo B (da Hugo Benioff) e tipo A (da Otto Ampferer).

Dove si trova la crosta continentale?

La crosta continentale è la parte di crosta terrestre posta al di sotto delle aree continentali e di alcune aree, limitate e poco profonde, coperte da acque.

Quali sono le rocce che costituiscono la crosta oceanica?

Crosta oceanica: è composta da uno strato di sedimenti poco o affatto litificati, sotto al quale si trova uno strato di basalti frutto di effusione lungo le dorsali; al di sotto si trova uno strato di gabbro (corrispondente intrusivo del basalto) e sotto ancora un livello di peridotiti.

Qual è il punto più profondo dell'oceano?

Oceano Pacifico Abisso Challenger È il punto più profondo della superficie terrestre, situato ad una profondità compresa tra i 10898 m e i 10 994 m sotto il livello del mare. Si trova nell'Oceano Pacifico, in prossimità delle isole Marianne all'estremità sud della fossa delle Marianne (11°22′N 142°36′E).

Post correlati: