Cosa mangiare prima di una gara?

Cosa mangiare prima di una gara?

Cosa mangiare prima di una gara?

L'ideale sarebbe fare colazione tra le 3 e le 5 ore prima della gara; un pasto che apporti 240-400 kcal (60-100g di carboidrati) con cereali o prodotti a base di cereali, frutta, succhi di frutta sembra essere una buona regola. É preferibile non consumare latte e fibre.

Cosa mangia un cestista?

Gli alimenti fondamentali da assumere quotidianamente saranno quindi prima di tutto cibi come verdura, frutta e cereali. Indispensabile per un giocatore di basket sarà anche l'apporto giornaliero di ferro e calcio, che si trovano in alimenti come spinaci, pollo, legumi di vario genere, carni rosse, latticini e pesce.

Cosa mangiare prima di una gara serale?

Il pasto dovrà essere completo, ma leggero, non serve esagerare con il carico, e dovrebbe essere consumato almeno 4 ore prima della gara. Niente carne o pesce o formaggi grassi che sono di lunga e difficile digestione, meglio preferire cereali, verdure e legumi, senza tralasciare l'assunzione grassi buoni e omega3.

Cosa mangiare prima di una corsa pomeridiana?

Tra gli alimenti consigliati per uno spuntino prima della corsa possiamo scegliere una banana (ricca di potassio), dei cracker (meglio se integrali) con della fesa di tacchino o bresaola, dei cereali, una fetta di pane tostato (non imburrata!), una pasta o del riso con un condimento leggero.

Cosa mangiare appena svegli prima di correre?

Nella mezz'ora prima di iniziare la corsa si possono utilizzare dei carboidrati semplici, un pezzo di cioccolato fondente o della frutta secca o una fetta biscottata con del miele. Questo ci permette di avere dell'energia pronta da utilizzare nella prima parte della corsa.

Quanto si allena un cestista?

In media, si pratica una sessione di rafforzamento muscolare che va dai 15 ai 35 minuti. Poi i cestisti passano alla pratica, giocando, ma prima fanno 15 minuti di esercizi di attivazione. Quindi si conclude con 20 minuti di esercizi di recupero.

Post correlati: