Quali sono le domande da porre ai candidati?

Quali sono le domande da porre ai candidati?

Quali sono le domande da porre ai candidati?

Domande da fare al candidato durante il colloquio di lavoro

  • Cosa ti ha spinto a candidarti per questa posizione? ...
  • Che processo segui per prendere una decisione? ...
  • Qual è stato il tuo ruolo all'interno di un team? ...
  • Come ti descriverebbero i tuoi colleghi? ...
  • Cosa ti motiva a lavorare?

Che domande fare al recruiter?

Ecco le 10 domande che, secondo Hays Response, un candidato dovrebbe rivolgere al recruiter durante il colloquio:

  • “Il ruolo per cui mi candido è nuovo all'interno dell'azienda? ...
  • “Ci sono possibilità di crescita?” ...
  • “Come si svolge una tipica giornata lavorativa?” ...
  • “Mi può parlare del team di lavoro?”

Quali domande non fare ad un colloquio?

Ecco cosa non dire in un colloquio di lavoro!

  • 1) “Non andavo d'accordo con il mio capo” ...
  • 2) “Non lo so” ...
  • 3) “Quant'è la retribuzione?” ...
  • 4) “È sul mio curriculum” ...
  • 5) ” Mi sono occupato dei rapporti STF” ...
  • 6) “Non ho domande” ...
  • 7) “Quali sono i valori fondamentali dell'azienda?”

Cosa chiedere al nuovo datore di lavoro?

Primo colloquio

  • In che modo il ruolo per cui mi sono candidato contribuisce al successo dell'organizzazione? ...
  • Quali sono le più grandi sfide per chi occupa questa posizione? ...
  • In che modo descrivereste la cultura aziendale? ...
  • Qual è stato l'aspetto principale che l'ha spinta a lavorare in questa azienda?

Che domande fare alla fine di un colloquio?

Ecco le domande giuste da fare al colloquio:

  • Qual è lo stile di management del responsabile?
  • Quali sono i principali punti di forza che riconosce in un manager?
  • Qual è l'aspetto che preferite relativamente al lavoro che svolgete in questa azienda?
  • Cosa non vorreste mai vedere in un vostro dipendente?

Come rispondere al recruiter?

*Gentile […], ci tengo a ringraziarla nuovamente per il colloquio di oggi. È stato un grande piacere avere l'opportunità di conoscere meglio la vostra azienda e il modo in cui lavorate. Ho apprezzato in modo particolare i valori su cui si basa la vostra realtà, perché sono fortemente in sintonia con i miei.

Cosa dire alla fine di un colloquio di lavoro?

Inevitabilmente, al termine del colloquio di lavoro, arriva il momento dei saluti: è bene ringraziare il recruiter di aver dedicato del tempo all'intervista (ringraziandolo a voce al commiato o con una email da inviare nelle ore immediatamente successive, nella quale inserire eventualmente il link del proprio sito, del ...

Cosa fare e cosa non fare in un colloquio di lavoro?

Evita di fumare anche prima dell'incontro e, se proprio devi, mastica una gomma o lava bene i denti prima di arrivare sul luogo del colloquio. Non usare un linguaggio inappropriato e non inserire pause tra una frase e l'altra: pensa prima di parlare e non aprire bocca per emettere suoni come “Ehm”, “Oh” e “Mmmmm”.

Post correlati: