Quanto costano i trattori usati?

Quanto costano i trattori usati?

Quanto costano i trattori usati?

  • 745 C. Prezzo: € 110.000,00. Informazioni.
  • 745 C. Prezzo: € 120.000,00. Informazioni.
  • 745 C. Informazioni.
  • 775 E. Informazioni.
  • 5115.4 G. Prezzo: € 36.000,00. Informazioni.
  • 210 F. Prezzo: € 43.000,00. Informazioni.
  • 280 s. Prezzo: € 18.000,00. Informazioni.
  • 716 VARIO. Prezzo: € 45.000,00. Informazioni.

Come acquistare un trattore agricolo usato?

Per l'acquisto di un trattore o di una qualsiasi macchina agricola, nuova o usata, occorre infatti possedere la partita IVA agricola ed essere iscritto alla Camera di Commercio come Imprenditore agricolo....Pertanto, sono ammessi all'acquisto di una macchina agricola:

  1. agricoltori.
  2. contoterzisti.
  3. rivenditori e concessionari.
BE

Quanto costa il passaggio di proprietà di un trattore agricolo?

Il costo del passaggio di proprietà di un trattore agricolo è costituito da due versamenti, le cui attestazioni devono essere necessariamente presentate all'ufficio competente per poter avviare la pratica del passaggio di proprietà: € 10,20 per la tariffa della motorizzazione; € 32,00 per l'imposta di bollo.

Come vendere un trattore agricolo non a norma?

R: non è possibile la vendita di trattori agricoli non a norma in qualsiasi forma e tra chiunque a meno che l'attrezzatura non venga venduta non funzionante come rottame o venga venduta come cimelio storico da esposizione, con preclusione al suo utilizzo come mezzo di lavoro.

Quanto costa il trattore più costoso al mondo?

10# trattori più costosi del 2021

  • 7# John Deere 9570RT: 475.000 € ...
  • 6# Case IH Steiger Quadtrac 5.000 € ...
  • 5# New Holland T9. ...
  • 4# John Deere 9620RX: 486.000 € ...
  • 3# FENDT 11.000 € ...
  • 2# Case IH Quadtrac 620: 695.000 € ...
  • 1# Merucruscher Meritractor MT-700: 720.000 euro. ...
  • Fuori categoria: Big Bud 16V-747: €

Come fare un passaggio di proprietà di un trattore?

I documenti da presentare sono:

  1. Modello TT 2119 contenente i dati del proprietario;
  2. Carta di circolazione originale;
  3. Attestazione di titolarità rilasciata dall'UMA;
  4. Un'autocertificazione ai sensi del DPR se si è solo in possesso di Partita Iva Agricola;
  5. Copia della fattura d'acquisto o dell'atto di vendita;

Come intestare un trattore agricolo senza partita IVA?

E' possibile immatricolare un trattore senza avere la partita IVA? La risposta a questa domanda è NO! Per poter immatricolare un trattore è necessario avere la partita IVA. In particolare, è necessario avere una partita IVA che sia stata rilasciata appositamente per un'attività agricola.

Post correlati: