Come chiedere il congedo per cure?
Come chiedere il congedo per cure?
Per fruire del congedo occorre inoltrare domanda al datore di lavoro. Nella domanda, a cui va allegato il certificato medico prima citato, vanno indicati precisamente i giorni di congedo che si intendono sfruttare.
Come inventare una scusa per non andare a lavoro?
Ci sono molte ragioni per cui potresti aver bisogno di un giorno libero e alcune potrebbero essere più valide dal punto di vista professionale di altre....Ecco le migliori scuse per non andare a lavoro!
- Malattia personale. ...
- Incidente. ...
- Visita medica. ...
- Emergenza familiare. ...
- Ascensore. ...
- Batteria auto. ...
- Animali domestici. ...
- Figli.
Cosa fare se un dipendente non si presenta al lavoro?
Il datore di lavoro in caso di assenza ingiustificata può avviare un procedimento disciplinare nei confronti del lavoratore che va dal semplice rimprovero scritto al licenziamento.
Chi paga il congedo per cure?
7 - comma 3 del D. Lgs n. sancisce che il congedo per cure non rientra nel periodo di comporto[1]. I giorni di assenza del congedo per cure sono retribuiti dal datore di lavoro con le regole delle assenze per malattia (art.
Chi la paga l'aspettativa?
L'aspettativa retribuita altro non è che un periodo di tempo in cui viene prevista la sospensione del rapporto di lavoro tra datore e dipendente. Un periodo di tempo durante il quale il lavoratore non è tenuto a presentarsi sul porto di lavoro ed il datore di lavoro a pagare lo stipendio.