Cosa piantare al posto del bosso?

Cosa piantare al posto del bosso?

Cosa piantare al posto del bosso?

  • Isotoma.
  • Pachisandra.
  • Semprevivo.
  • Campanula.
  • Campana di corallo.
  • Acena.
  • Alchemilla.
  • Sagina.

Quanta acqua vuole il bosso?

Il bosso non necessita di annaffiature particolarmente abbondanti, anche se in periodi dell'anno particolarmente siccitosi può occasionalmente aver bisogno di acqua; solitamente è sufficiente anche l'acqua fornita dalle piogge.

Perché il bosso si secca?

Il disseccamento del bosso è causato da un fungo (Cylindrocladium buxicola) che, se non controllato, porta alla morte rapida intere siepi di questo robusto sempreverde. Il fungo è stato individuato per la prima volta in Italia nel 2007, in Lombardia, probabilmente arrivato su piante importate.

Quanto costa una pianta di bosso?

Leggi le caratteristiche del Bosso e i consigli per la messa a dimora sull'articolo nel blog. 6,27 € cad....Sconti per quantità (calcolati direttamente nel carrello)
QuantitàPrezzo cadauna scontato
10 o più5,72 €
50 o più5,28 €
100 o più4,95 €
200 o più4,73 €

Come tagliare i bossi a palla?

Puoi potare il bosso per la prima volta alla fine di maggio. Verifica che i rami più lunghi, che portano le foglie nuove dal colore verde chiaro, siano cresciuti almeno 5 cm. Puoi programmare la seconda potatura in settembre, dando al bosso il tempo di riprendere vigore prima dell'arrivo dell'inverno.

Quando potare siepe di carpino?

Per mantenere la siepe di Carpino compatta occorre potarla due volte all'anno, di cui la prima in giugno. La potatura in tarda estate o primo autunno è importante al fine di mantenere i suoi splendidi colori.

Come far crescere il bosso velocemente?

Poiché le radici del bosso hanno bisogno di aria, dovreste prima smuovere bene il terreno. Quindi, immergete la pianta per qualche minuto in un secchio con acqua in modo che le radici possano assorbirla bene. Tagliate poi le radici e i polloni circa 5 cm - questa operazione stimolerà la crescita.

Come curare bosso in vaso?

A tal proposito si consiglia di cospargere la base del vaso con della ghiaia o dei piccoli cocci che garantiranno un drenaggio ottimale. Il bosso cresce bene sia in zone soleggiate che di mezz'ombra, ma nelle regioni dalle estati molto calde si prediliga la mezz'ombra affinché la pianta non risenta del troppo caldo.

Come curare il bosso ingiallito?

Le macchie marroni interessano le foglie più vecchie mentre le nuove foglie del bosso potrebbero apparire ingiallite. A causa di questo fungo del bosso, le foglie possono disseccano completamente e cadere. Come rimedio al fungo del bosso vi consigliamo l'impiego di un fungicida rameico o a base di fosetil alluminio.

Come combattere la Cecidomia?

La Cecidomia è sensibile alla lotta biologica, si possono pertanto provare rimedi quali prodotti a base di Bacillus Thuringiensis e repellenti naturali come infusi di ortica o aglio. Se però l'infestazione è massiccia e continua nel tempo, si deve ricorrere a prodotti di sintesi.

Post correlati: