Cosa significa fare rete a scuola?

Cosa significa fare rete a scuola?
La rete di scuole è un particolare istituto giuridico introdotto dall'articolo 7 del D.P.R. 275 cui possono ricorrere le istituzioni scolastiche nell'ambito della propria autonomia e nell'espletamento delle loro funzioni educative istituzionali al fine di ampliare la loro offerta formativa. ...
Quali sono le rete di scuole?
La Rete di Scuole può essere costituita dalle scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, istituti comprensivi, pubbliche, statali e non statali, paritarie e legalmente riconosciute che, con l'accordo si costituiscono come rete.
Cosa sono le reti territoriali della buona scuola?
Le reti di scopo riuniscono le scuole sulla base dell'individuazione di un'area progettuale comune, in corrispondenza di ben determinate priorità evidenziate e in relazione a specifiche esigenze.
Chi approva gli accordi di rete scuola?
L'accordo istitutivo della rete di ambito viene approvato dal Consiglio di Istituto di ogni scuola dell'ambito territoriale. attività di formazione per il personale scolastico.
Cosa sono le reti territoriali?
Attraverso il termine figurativo di reti territoriali si possono descrivere non solo strutture di trasporto e di comunicazione, ma anche modelli di relazione di tipo politico, economico, sociale e culturale esplicitamente localizzati a differenti scale.
Cos'è la scuola capofila?
“Scuola capofila” Domanda ATA 2021, che cos'è e come si sceglie. ... La cosidetta “scuola capofila” è la scuola selezionata che sarà inserita automaticamente come prima preferenza fra le istituzioni scolastiche che si selezioneranno nella sezione dedicata alla scelta delle sedi.