A cosa serve lo schiumogeno?
Sommario
A cosa serve lo schiumogeno?
Gli schiumogeni antincendio rappresentano il principale mezzo utilizzato per estinguere gli incendi. Si tratta di una composizione chimica di acqua, aria e liquido schiumogeno che mixati insieme permettono di placare la forza delle fiamme fino al loro totale spegnimento.
Quali sono le schiume solide commestibili?
Schiume commestibili: vellutate di verdure, soufflé, mousse ('schiuma” in francese), bibite frizzanti, spumone, frappé, zabaione, emmenthal, groviera, pane (schiuma solidificata), panna montata.
Come sono i liquidi schiumogeni?
Liquidi schiumogeni sintetici Sono schiume ottenute componendo dei tensioattivi sintetici e sostanze stabilizzanti. La schiuma prodotta è resistente e scorrevole, adatta a qualsiasi tipo di espansione ( bassa, media, alta) . Sono adatte all'utilizzo su incendi di idrocarburi e liquidi infiammabili.
Quando non può essere usata l'acqua come liquido estinguente?
L'acqua in quanto buon conduttore elettrico non deve essere usata per spegnere incendi di apparecchiature elettriche sotto tensione, è controindicata nei fuochi da metalli e da polveri particolarmente reattive perché potrebbe dare origine a reazioni pericolosi .
Come si fa la schiuma party?
Per realizzare la vostra Schiuma dovrete semplicemente versare il latte caldo nel frullatore e successivamente azionare la macchina per 2-3 volte, fino a quando si sarà formata la Schiuma in superficie.
Che tipo di materiale e la schiuma?
Una schiuma è una dispersione di un gas in un mezzo liquido, solido o gel. Si parla in particolare di schiuma liquida nel primo caso e di schiuma solida nel secondo caso. In alcuni casi le schiume presentano caratteristiche di dispersioni colloidali.
Che tipo di acqua usano i pompieri?
Impiego nella lotta aerea antincendio Uno dei liquidi ritardanti più comuni utilizzato è il Phos-Chek. Normalmente i liquidi ritardanti utilizzati negli incendi boschivi vengono diluiti in acqua.
Quali sono gli estinguenti?
Le sostanze estinguenti: acqua, schiume, polveri estinguenti, anidride carbonica e idrocarburi florurati.