Come ringraziare in una mail?
Come ringraziare in una mail?
Come ringraziare in una mail? Ecco qualche esempio: 'La ringrazio in anticipo per la sua attenzione e la saluto cordialmente' oppure 'In attesa di un suo gentile riscontro la saluto cordialmente', o ancora 'Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti'.
Come rispondere ad una mail per presa visione?
Come rispondere a una presa visione? Con la firma del presente documento dichiaro di averne ricevuto una copia e confermo la presa visione e ricezione dei documenti in elenco.
Cosa scrivere invece di Cordiali saluti?
Come si ringrazia alla fine di una lettera?
- Distinti saluti.
- Cordialità.
- Cordiali saluti.
- In attesa di un Suo riscontro, voglia gradire i miei più cordiali saluti.
- La ringrazio per l'attenzione e La saluto cordialmente.
Come si ringrazia in maniera formale?
Come ringraziare nel registro medio/formale
- Ti/La ringrazio molto → + gratitudine di Ti ringrazio.
- Ti/La ringrazio di cuore → + gratitudine di Ti ringrazio molto.
- Ti/La ringrazio infinitamente → = gratitudine di Ti ringrazio di cuore ma + formale.
Come ringraziare in una lettera formale?
Per dire grazie:
- Ringraziando/la anticipatamente per la cortese collaborazione.
- La ringrazio per la cortese attenzione che vorrà accordarmi.