Come concludere una mail Resto a disposizione?

Come concludere una mail Resto a disposizione?

Come concludere una mail Resto a disposizione?

Rimango a disposizione per un incontro conoscitivo di persona o in videochat. Fiducioso/a che il mio profilo possa risultare adatto per la posizione richiesta, porgo cordiali saluti. Spero di risentirla/risentirvi presto.

Come concludere una mail non formale?

informale – un abbraccio, un caro saluto, a presto + Nome. formale – buona continuazione, buona giornata, buon proseguimento … + nome/cognome. molto formale – distinti saluti, cordiali saluti + dati personali.

Come si saluta un prof per email?

Come ringraziare prof via mail? Egregio/Gentile Prof (cognome), sono (nome e cognome), studente del corso di laurea in (corso di laurea) e Suo Tesista. Come da accordi, Le invio in allegato il lavoro di tesi svolto finora e rimango in attesa di un Suo riscontro. La ringrazio in anticipo.

Come ringraziare un professore?

Vai dritto al punto e comincia con "Grazie". In questo modo chiarirai subito il motivo della tua visita e il professore non dovrà chiedersi perché ti sei avvicinato. Per esempio, puoi dire: "Volevo esprimere la mia gratitudine per la sua lezione", oppure "Grazie per aver scritto la mia lettera di raccomandazione".

Come Finire una lettera per lui?

Scegli "Cordialmente" o "Cordiali saluti" per un conoscente. Se non sei in confidenza con una persona, non è il caso di usare "Baci" o "Con affetto"; formule come "Cordialmente" o "Cordiali saluti" sono amichevoli pur non essendo troppo informali. Altre opzioni sono "Con stima", "Cari saluti" o "Alla prossima".

Post correlati: