Che iniziano per O?

Che iniziano per O?

Che iniziano per O?

ora, ogni, oggi, oltre, ormai, ore, occhi, oppure, ordine, occasione, opera, oro, ospedale, otto, operazione, ottobre, occhio, ottenere, opere, olio, omicidio, origine, obiettivo, occorre, organizzazione, oggetto, oggetti, opinione, ovviamente, onda, onore, ombra, offre, opposizione, ognuno.

Quanti nomi ci sono con la C?

Quasi impossibile dirlo ma sembra siano oltre 10 mila! Ovviamente molti di essi sono davvero più unici che rari. Ecco un elenco di circa 1700 nomi italiani (in grassetto i più comuni e diffusi), suddivisi tra maschili e femminili: alcuni potranno sembrare strani... pensa a quelli che non sono inclusi in questo elenco!

Cosa si intende per nome comune di cosa?

I nomi comuni di cosa (così come per i nomi comuni di animali e i nomi comuni di persona), possono essere sia di genere femminile che di genere maschile. Esempi di nomi comuni di cosa maschili sono: tavolo, orologio, bicchiere, piatto, telefonino, fiocco, chiave, braccialetto, armadio, acquario, vetro, mobile.

Quali sono i nomi maschili non comuni?

  • Ecco qui una lista di 10 nomi maschili non comuni: 1 Enea 2 Cesare 3 Ivo 4 Eros 5 Arturo 6 Nevio 7 Ettore 8 Tancredi 9 Michelangelo 10 Adamo

Quali sono i nomi italiani maschili e femminili?

  • I nomi italiani maschili e femminili che iniziano con la lettera O. ODDO-ODDONE: dal germanico “patrimonio”. Onomastico 18 novembre. OFELIA :dal greco “aiuto, vantaggio”. Onomastico 3 febbraio.

Quali sono i nomi più diffusi in Italia?

  • I 20 nomi maschili più diffusi in Italia sono questi:- Leonardo- Francesco- Alessandro- Lorenzo- Mattia- Andrea- Gabriele- Riccardo- Tommaso- Edoardo- Matteo- Giuseppe- Nicolò- Antonio- Federico- Diego- Davide- Giovanni- Christian- Pietro.

Post correlati: