Dove si trova il bagagliaio?
Sommario
- Dove si trova il bagagliaio?
- Come si chiama il bagagliaio della macchina?
- Come si chiama la porta del bagagliaio?
- Come si calcolano i litri del bagagliaio?
- Quanto bagagliaio serve?
- Che cos'è la cappelliera della macchina?
- Come si chiama il cofano posteriore?
- Come si chiama il portellone posteriore della macchina?
- Come si dice cofano in italiano?
Dove si trova il bagagliaio?
Solitamente è posizionato nella parte posteriore della vettura. Alcuni modelli invece hanno il bagagliaio posizionato nella parte anteriore della carrozzeria. Le autovetture che hanno il bagagliaio anteriore solitamente sono i modelli sportivi, dato che possiedono il motore installato centralmente e posteriormente.
Come si chiama il bagagliaio della macchina?
di bagaglio]. - 1. (trasp.) [nei veicoli, scomparto destinato ad accogliere bagagli] ≈ bagagliera, baule, bauliera, cofano, portabagagli, vano bagagli (o portabagagli).
Come si chiama la porta del bagagliaio?
Il còfano è il portello apribile delle carrozzerie automobilistiche, posto a riparo del vano motore o del vano bagagli. Nei due diversi casi, infatti, è più precisamente citato come "cofano motore" nel caso di carrozzerie monovolume o due volumi è più corretto il termine portellone.
Come si calcolano i litri del bagagliaio?
La capacità del bagagliaio dell'auto viene espressa in litri, un'unità di misura comune e standardizzata dove un litro equivale a 10 ̄ ³ m³, ovvero 1 dm³. Per le dimensioni, invece, si fa riferimento ai millimetri.
Quanto bagagliaio serve?
Single: se viaggiate prevalentemente da soli e non trasportate oggetti particolarmente ingombranti, di norma è sufficiente un bagagliaio da ca. 3 litri. Quindi, un'utilitaria dovrebbe fare al caso vostro.
Che cos'è la cappelliera della macchina?
Custodia, di forma generalm. rotonda, di cartone, fibra o altro, per riporvi i cappelli, in casa o in viaggio. 2. Ripiano situato sotto il cristallo posteriore di un'autovettura.
Come si chiama il cofano posteriore?
Il còfano è il portello apribile delle carrozzerie automobilistiche, posto a riparo del vano motore o del vano bagagli. Nei due diversi casi, infatti, è più precisamente citato come "cofano motore" nel caso di carrozzerie monovolume o due volumi è più corretto il termine portellone.
Come si chiama il portellone posteriore della macchina?
Con il termine “cofano” può anche essere inteso il portellone posteriore delle automobili? Oltre che il portellone copri motore, cofano può ormai indicare per estensione anche il portellone di chiusura del vano portabagagli (detto più comunemente bagagliaio).
Come si dice cofano in italiano?
[cò-fa-no] s.m. 2 Coperchio incernierato che chiude il vano anteriore di un autoveicolo: chiudere il c.