Che cos'è l'unità di valutazione multidimensionale?

Che cos'è l'unità di valutazione multidimensionale?

Che cos'è l'unità di valutazione multidimensionale?

L'Unità Valutativa Multidisciplinare (UVM) si occupa della valutazione e individuazione di risposte qualora si manifesti una compresenza del bisogno sanitario e sociale.

Chi fa parte dell'unità di valutazione multidisciplinare?

L'unita' di valutazione multidisciplinare (UVM) e' un'articolazione operativa della zona-distretto ed e' composta da: a) un medico di distretto; b) un assistente sociale; c) un infermiere professionale.

Che cosa significa multidimensionale?

agg. [comp. di pluri- e dimensione]. - [che ha più dimensioni: spazio pluridimensionale] ≈ multidimensionale.

Quali sono gli strumenti di valutazione multidimensionale?

Le Valutazioni MultiDimensionali più note

  • Scala Conley.
  • Scala Tinetti.
  • Scala ReTos.
  • Scala Morse.
  • Scala sul Modello Hendrick.
BE

Chi attiva UVMD?

Il responsabile U.V.M.D., verificata la pertinenza e la completezza della domanda ex art. 3 del presente regolamento, attiva l'U.V.M.D. per la presa in carico del caso e la definizione progetto individualizzato, convocando le figure professionali previste all'art. 5.

Chi richiede l UVM?

Le prestazioni a carico dell'UVM sono erogate alle persone non autosufficienti, disabili e anziane nei limiti e nelle modalità previste dalla legge regionale n.

Chi effettua la valutazione multidimensionale?

Generalmente la valutazione multidimensionale geriatrica viene condotta da un'equipe multidisciplinare, che comprende: lo specialista geriatra. l'infermiere. il fisioterapista.

Chi attiva l UVM?

La sede della UVM è presso il proprio distretto sociosanitario e il suo intervento può essere attivato su richiesta del cittadino stesso, dai suoi familiari o dagli operatori che lo seguono.

Quali servizi prevede l UVMD?

E' lo strumento operativo del Distretto Socio-Sanitario che, secondo la normativa regionale vigente, ha il compito di garantire l'integrazione dei servizi sanitari, sociali, socio-sanitari, socio- assistenziali ed educativi che costituiscono la rete territoriale.

Che cosa si intende per valutazione multidimensionale dell'anziano?

Il termine di valutazione multidimensionale (VMD) si riferisce al concetto di multidisciplinarità nella valutazione del soggetto anziano. I diversi aspetti dell'anziano (fisico, mentale, funzionale, sociale, economico ed emotivo) vengono considerati ed integrati in un piano coordinato di assistenza.

Post correlati: