Cosa si intende per prestazioni diagnostiche?
Sommario
- Cosa si intende per prestazioni diagnostiche?
- Che cosa è la visita antalgica?
- Quali sono le terapie del dolore?
- Che cosa è una visita Algologica?
- Quali sono le prestazioni diagnostiche strumentali?
- Quali sono gli esami diagnostici invasivi?
- Come si esegue la terapia antalgica?
- Come si effettua la terapia del dolore?
- Cosa cura l Algologo?
![Cosa si intende per prestazioni diagnostiche?](https://i.ytimg.com/vi/tYgdoMZ54_0/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCkd8Xbl_yUqQEJo2t-bzPVZ8Qu-A)
Cosa si intende per prestazioni diagnostiche?
La diagnostica è un processo attraverso il quale è possibile identificare il tipo di patologia o problema che abbia colpito il paziente. Essa comprende una serie di metodi e tecniche di indagine utilizzati dai medici per riconoscere il disturbo ed arrivare alla diagnosi.
Che cosa è la visita antalgica?
La visita antalgica è indicata in coloro che soffrono della presenza di un dolore cronico, di difficile gestione, con ripercussione sulla qualità della vita.
Quali sono le terapie del dolore?
Le terapie farmacologiche prevedono il ricorso ad analgesici, FANS (anti–infiammatori non steroidei), antidepressivi o antiepilettici–anticonvulsivanti e l'uso di oppioidi e cannabinoidi, regolamentato da specifiche norme e linee guida.
Che cosa è una visita Algologica?
La visita algologica è una visita medica specialistica, un importante punto di contatto tra paziente e specialista in Algologia. L'Algologo concentra la sua attenzione sul dolore che il paziente avverte, anche qualora si tratti di patologia dolorosa multipla.
Quali sono le prestazioni diagnostiche strumentali?
Attività diagnostica strumentale: effettuata attraverso apparecchiature, con o senza uso di radiazioni (RX, TAC, RM, scintigrafia, ecografia, ECG, EEG, gastroscopia, colonscopia, artroscopia, audiometria, ecc.)
Quali sono gli esami diagnostici invasivi?
L'esame si definisce invasivo quando lo strumento entra nel corpo come nell'Endoscopia e non invasivo quando lo strumento lo esplora dall'esterno come nella Tomografia Computerizzata (TAC) e nella Risonanza Magnetica (RMN).
Come si esegue la terapia antalgica?
La terapia del dolore, anche detta terapia antalgica o algologia comprende sia la somministrazione di farmaci, sia trattamenti chirurgici, attività di riabilitazione e supporto psicoterapeutico, a seconda della tipologia di dolore da trattare e delle sue cause.
Come si effettua la terapia del dolore?
La terapia del dolore può prevedere la somministrazione di diversi farmaci, che variano sulla base del tipo di dolore cronico e sulla patologia eventualmente sofferta. I farmaci per la terapia del dolore possono essere antidolorifici forti, analgesici (narcotici e non) ed anestetici locali.
Cosa cura l Algologo?
La medicina del dolore (o algologia) è la disciplina medica specialistica che ha per obiettivo lo studio dei meccanismi che producono il dolore, il riconoscimento delle sue cause, la scelta e l'applicazione delle terapie per eliminarlo.