Cosa si intende per armamenti?

Cosa si intende per armamenti?

Cosa si intende per armamenti?

[ar-ma-mén-to] s.m. 1 Rifornimento, dotazione di armi: il formidabile a. delle corazzate; (al pl.) produzione, disponibilità di armi: corsa agli a.

Cosa vuol dire un cospicuo arsenale?

fig., scherz. Raccolta, spesso disordinata, di oggetti diversi: ha portato un a. di roba; anche, luogo in cui sia ammassata molta roba in disordine: quella stanza è un vero arsenale!

Cosa vuol dire politica di riarmo?

riarmo Concessione fatta da uno Stato o da un gruppo di Stati vincitori allo Stato vinto di possedere forze armate terrestri, marittime e aeree nonostante il divieto o le limitazioni stabilite dai trattati di pace, oppure lo stesso fatto posto in atto unilateralmente dallo Stato vinto senza la concessione dei vincitori ...

Qual è la differenza tra cantiere e arsenale?

Era detto in origine cantiere lo spazio facente parte di un arsenale e destinato alla costruzione di una nave al coperto, cosicché un arsenale aveva tanti cantieri quanti scali di costruzione più o meno al coperto. A Genova fin dal 1248 le barche costruite a dovere nel pubblico arsenale si chiamavano di cantiere.

Come si chiama il deposito di armi?

arsenale. Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di deposito di armi!

Qual è il contrario di armare?

↔ disarmare, [riferito a una piazzaforte e sim.] sguarnire.

Quali sono le novità della prima guerra mondiale?

Negli oltre quattro anni di guerra la diffusione di mitragliatrici leggere, mortai e granate da fucile ebbe l'effetto di incrementare di cinque volte la capacità di fuoco della fanteria, parallelamente a un netto incremento di potenza di fuoco delle artiglierie in termini di numero, gittata e calibro.

Cosa si fa all'arsenale?

Il termine arsenale (nome completo arsenale militare), indica lo stabilimento adibito alla costruzione, alla riparazione, all'immagazzinamento e alla fornitura delle armi e delle munizioni.

Post correlati: