A cosa porta la monotonia?
Sommario
- A cosa porta la monotonia?
- Che vuol dire monotone?
- Come si pronuncia monotono?
- Che significa una vita monotona?
- Come capire se una funziona e monotona?
- Quando una cosa e ripetitiva?
- Qual è la monotonia di una funzione?
- Qual è la funzione monotona non crescente?
- Qual è il RECIPRO di una funzione monotona?
A cosa porta la monotonia?
Ecco alcuni esempi di situazioni monotone: Sentirsi annoiati o senza sbocchi al lavoro; molti impieghi, soprattutto quelli che si hanno da diverso tempo, possono diventare noiosi. Perdere la "scintilla" nelle relazioni sentimentali.
Che vuol dire monotone?
[di suono, musica, ecc., che conserva lo stesso tono: una musica monotono] ≈ monocorde, uniforme. ↔ variato, vario. 2. (estens.)
Come si pronuncia monotono?
La pronuncia corretta è monotòno, parola piana con l'accento grave che cade sulla penultima sillaba e rende la vocale o aperta.
Che significa una vita monotona?
Menu Dizionari Che è uniforme, privo di varietà, noioso: vita monotona; spettacolo m. 3 fig. Di persona, che si ripete spesso: a lamentarti sempre delle stesse cose diventi m.
Come capire se una funziona e monotona?
In termini matematici si dice che una funzione è monotona se presenta sempre lo stesso andamento: cresce o decresce, e non l'una e l'altra cosa insieme. Se invece cresce su una porzione del dominio e decresce altrove, diciamo che la funzione considerata non è monotona.
Quando una cosa e ripetitiva?
a. [di attività e sim., che si ripete sempre uguale o con scarsissima varietà: un lavoro r. e alienante] ≈ (fam.) barboso, di routine, iterativo, monotono, noioso, piatto, (lett.)
Qual è la monotonia di una funzione?
- La monotonia di una funzione è una proprietà che riguarda l'andamento di crescita e decrescita della funzione, e che può essere riferita al suo dominio o ad un ...
Qual è la funzione monotona non crescente?
- Definizione (funzione monotona non crescente = "decresce o resta uguale") Diciamo che una funzione è monotona non crescente su un intervallo del suo dominio se per ogni risulta che Occhio ai minori e maggiori stretti o uguali!
Qual è il RECIPRO di una funzione monotona?
- Reciproco di una funzione monotona . Se è una funzione: - crescente su , a segno costante e non nulla, allora la funzione reciproca è decrescente su ;