Come si chiama il tetto di un castello?
![Come si chiama il tetto di un castello?](https://i.ytimg.com/vi/3jjMzW4BPJw/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBd-mGwutJdtcJowxPSO0O82O022g)
Come si chiama il tetto di un castello?
In architettura una torretta è una piccola torre che si proietta verticalmente dalle mura di un edificio, come un castello medievale.
Cosa è un parapetto in un edificio?
- In un edificio il parapetto (o balaustra) è un elemento di protezione, che serve ad evitare la caduta nel vuoto di persone o di oggetti da un balcone o terrazza e in ogni luogo dove si presentino dislivelli tra diversi piani .
Come funzionano i parapetti in metallo?
- Parapetti in metallo che fungono da corrimano, in diverse configurazioni, a sinistra per rispermiare spazio, al centro in configurazione tradizionale e su entrambi i lati, a destra su entrambi i lati con interruzione per ogni rampa.
Come furono costruiti i castelli?
- Molti castelli furono originariamente costruiti utilizzando terra e legname, solo successivamente le loro strutture difensive vennero sostituite da pietre. Le costruzioni più antiche sfruttavano spesso le difese naturali, usando caratteristiche come torri e balestriere, facendo affidamento sulla presenza di un mastio centrale.
Cosa sono i castelli medievali?
- I castelli medievali presentano la caratteristica architettonica della merlatura, che consiste in un'alternanza di settori pieni e vuoti nella parte terminale della muratura così a formare una sommità dentata. Lo scopo delle merlature era la protezione dei soldati sui camminamenti dagli attacchi di arcieri e frombolieri.